Il GeoMuseo Monte Arci, uno scrigno per i tesori della storia geologica sarda, è stato costruito nella metà del XVII secolo, dove si trovava l’ex convento dei Frati Cappuccini. Dedicato alle rocce e ai minerali, il Museo propone un percorso
“Su Carongiu de Fanari” diventa monumento naturale. L’eccezionale colata lavica originaria di un vulcano sottomarino unica nel suo genere e ospitata nel comune di Masullas è diventato a tutti gli effetti un monumento con decreto regionale. Il “Mega pillow” di