Nel favoloso scatto di Sara88giga su Instagram ecco Tavolara all’alba. Nota come il regno più piccolo del mondo, Tavolara è una montagna calcarea e granitica che spunta dal mare: è alta 560 metri e lunga 4 chilometri. Si trova di
Anche la Cagliari dell’arte e della cultura contemporanea ha la sua prima volta che segna un nuovo traguardo per il sistema museale. Sarà ospitata infatti nei raffinati ambienti di Palazzo di Città, la mostra “Steve McCurry – Icons”. Promossa dal
Punta Molentis e la via Lattea, due spettacoli della natura in un colpo solo nello scatto del fotografo Stefano Marrocu. Ci troviamo a Villasimius, nella costa sud-orientale della Sardegna, in una spiaggia stupenda, dal fascino inconfondibile: acqua limpida e sabbia
In quest’istantanea di circa sessant’anni fa, due donne di Jerzu “Spibisanta faigedda” (che puliscono favette). A destra, Maria Garau e a sinistra, Giuannica Cocco. Ringraziamo Gianfranco Loi per questi doni che ci permettono di fare un emozionante viaggio nella vita
Cagliari: un magico tramonto finalmente da poter riammirare, dal vivo. Negli scatti di Nadir Sardinia, ecco bellissimi scorci di Cagliari, appena cominciata la fase 2, dopo i due lunghissimi mesi di lockdown. Bastione Saint Remy, colori caldi del sole, jacarande
Un’anima medievale ben radicata in una moderna e attiva città europea. Sassari ha un cuore pulsante che ricorda antichi fasti e riporta alle città del nord con il suo mix di quartieri storici e severi edifici ottocenteschi. Terra di politici
Potrebbe essere davvero l’estate giusta per non lasciare la nostra Isola: un’estate in cui la meta delle nostre vacanze potrebbe essere il Paradiso che abbiamo a due passi da casa, si tratti di mare o campagna. Oggi vi proponiamo uno
Bellissimi scatti dalla spiaggia di Nora, alle porte di Pula. Una spiaggia frequentatissima dagli abitanti della zona, conosciuta soprattutto per i favolosi reperti dell’area archeologica e per la chiesetta di Sant’Efisio. Ecco com’era oggi: mare cristallino, acqua pulita e calmissima,
Nella foto inviataci da un lettore ecco come si presentava agli avventori stamattina il Poetto. Poche e educate persone, in regola con tutti i dettami delle ordinanze regionali che prevedono in primis il giusto distanziamento, a passeggio nell’arenile e nel
Una foto di qualche tempo fa, quando l’emergenza Coronavirus non esisteva. Il vecchio pontile della spiaggia di Funtanazza in un magnifico scatto del gruppo Facebook “La nostra Costa Verde”.