La webcam di Sardegna Clima Onlus mostra la prima neve a Bruncuspina, sul nostro Gennargentu. Il primo timido risveglio del bianco di stagione, dopo l’abbassamento delle temperature di questi ultimi giorni, che hanno archiviato le atmosfere settembrine godute in Sardegna
“COVID19 – CANCRO OGNI ANNO”, avrà inizio il 26 ottobre con l’affissione di manifesti 6×3 e proseguirà fino a quando tutte le principali località, che hanno aderito al progetto, in Sardegna, saranno toccate dalla protesta silenziosa. Il progetto nasce dalla
La Cagliari che non c’è più: ecco com’era la facciata del Santuario di Bonaria in una foto di tanti anni fa. Guardate i colori del santuario accanto alla basilica di Bonaria ancora in costruzione. La bicromia è scomparsa, oggi restano
La foto di oggi è stata scattata da Patrizia Sioni ad Arzana. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e della zona immortalata)
Splendido arcobaleno abbraccia Lanusei. La foto di oggi è stata scattata da Manuel Mura. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Il giglio di mare, che si trova nei litorali più puliti, acqua calma, colori che sembrano un dipinto. Nei favolosi scatti di Francesca Cadoni, ecco Nora, all’alba. Immagini di pace, di quella tranquillità che solo il mese di settembre riesce
Cagliari, lo splendido tramonto dopo la pioggia di sabato 12 settembre. Colori e sfumature da sogno. Emozioni e sensazioni che fanno tornare in mente ciò che diceva e suggeriva di fare Claude Monet con la natura e l’arte: con straordinaria
La foto. L’alba sulla laguna di Sant’Antioco nello scatto di Efisio Pilloni. Mandate le vostre foto alla mail [email protected], indicando il luogo e il nome dell’autore dello scatto.
Qui, dove i tramonti non hanno bisogno di filtri. Qui, dove il cielo è sempre terso, l’aria pulita, il sole irradia un dolce calore e le nuvole sono solo delle innocue e passeggere presenze. Qui, a Cagliari dove cielo, mare
Ogliastra, Lido di Orrì. Considerata una delle spiagge più belle e caratterizzanti della costa orientale dell’Isola, di certo è la più ampia e lunga: nove chilometri di insenature, contornate di scogliere granitiche che portano ciascuna a deliziose spiaggette, quasi mai