La Cagliari che non c’è più: ecco com’era la facciata del Santuario di Bonaria in una foto di tanti anni fa. Guardate i colori del santuario accanto alla basilica di Bonaria ancora in costruzione. La bicromia è scomparsa, oggi restano
I lampioni Liberty e un’atmosfera incredibile in questa rara foto del Bastione nel 1924. Due uomini passeggiano sulla Terrazza Umberto I: intorno i palazzi e le strutture, anche se la visibilità non è perfetta, sono in minor numero rispetto a
I Volontari partiti da Villacidro portano balle di fieno alle comunità devastate dai roghi delle scorse settimane. La foto è di Roberto Anedda. Invia anche tu i tuoi scatti alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo
La foto di oggi è stata scattata a Piscinas da Maurizio Pintus. Invia le tue foto alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro sito.
La foto di oggi è stata scattata a Santa Maria Navarrese da Antonia Foddis. Invia le tue foto alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
La foto di oggi è stata scattata alla prima fermata del Poetto da Marilena Murgia. Invia le tue foto alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
La foto di oggi è stata scattata a Ussassai da Antonio Mameli. Nell’immagine le acque trasparenti di una piscina naturale immersa nel verde. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo
La foto di oggi è stata scattata da Sebastiano Micheli. Invia le tue foto più belle della Sardegna alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più significative saranno pubblicate sul nostro giornale.
Amarcord calcistico: nel 1969-70 all’Amsicora le partite del Cagliari si guardavano anche così. Campionato dello Scudetto: i posti sulle gradinate dello stadio non sempre sono disponibili: lungo il viale, adesso intitolato ai Campioni d’Italia 1970, ci si arrangiava, arrampicandosi sui
La foto di oggi è stata scattata da Vincenzo Aresu. Nell’immagine una parte dello spettacolare panorama che si può ammirare a Punta Margiani Pubusa a 1324 metri s.l.m nel territorio di Seui. Invia le tue foto della Sardegna alla mail