La foto. Gli effetti scenografici del maestrale sugli alberi e del sole al tramonto nella piana di Portoscuso. Quando in Sardegna soffia il maestrale è difficile resistergli. Ci riescono gli alberi che si fanno plasmare pur di sopravvivere: è il
È approdata nel primo pomeriggio la nave norvegese Siem Pilot con a bordo 816 migranti soccorsi durante il ponte pasquale al largo delle coste libiche. Tra loro 577 uomini, 109 bambini e 130 donne di cui 14 incinte. Le operazioni
Non si può certo dire che ai cagliaritani manchi l’ironia. Guardate cosa sono riusciti ad inventarsi in via XXIV Maggio, nelle vicinanze di piazza Garibaldi. Una scritta sui muri che da manifesto politico contro le servitù militari si trasforma in
Tutta l’emozione dei riti pasquali a Cagliari nello scatto di Sandro Pigliacampo. Pubblica le tue foto e notizie taggandoci su Facebook con YouVistanet e su Instagram con #youvistanet
La Cagliari che non c’è più. Poetto, 1955: una signora anziana al mare si riposa su una barca vestita di tutto punto. In una rara foto di Enrico Carta il Poetto com’era sino a qualche decennio fa: sabbia finissima abbondante,
Bella, dallo sguardo fiero e vestita con gli sgargianti abiti tradizionali di Maracalagonis. Una foto bellissima e piena di significato quella scattata dal fotografo Sandrino Fitch Ulleri a una modella cubana e inserita nel suo progetto artistico “Tradizione e innovazione”. È
Lo scatto di Cristian Mascia ci regala un meraviglioso punto di vista su Cagliari Pubblica le tue foto e notizie taggandoci su Facebook con YouVistanet e su Instagram con #youvistanet
Le Saline in uno splendido scatto notturno del lettore Cristian Mascia. Pubblica le tue foto e notizie taggandoci su Facebook con YouVistanet e su Instagram con #youvistanet
Da un paesino della Barbagia, Orune, agli abissi della nostra galassia. Ciriaco Goddi, astrofisico di 42 anni, è quello che molti definirebbero un cervello in fuga. Da qualche giorno, come riporta in un articolo il direttore dell’agenzia Agi Riccardo Luna,
Se siete appassionati di Cagliari e della sua storia non potete perdervi la proiezione di fotografie e filmati d’epoca sulla città del sole. L’iniziativa, in programma per il prossimo lunedì 10 aprile, a partire dalle 16.30 nella sala consiliare del