Marceddì, cerva ferita inseguita da cani randagi salvata dalla Forestale. Una femmina di cervo ferita dai cani è stata salvata dagli agenti della Forestale sul litorale di Marceddì. L’animale stremato e braccato dai cani randagi è stato portato nella clinica
Un esemplare di muflone è stato recuperato in località “Funtana e Margiane”, a Gadoni, dagli uomini della stazione forestale di Aritzo. L’animale era in evidente stato di malessere e aveva difficoltà a muoversi. Il muflone, un maschio adulto,
Stava per finire in rissa l’ennesimo tentativo di furto di sabbia in Sardegna. È accaduto sulla spiaggia di Mari Ermi, nel litorale di Cabras, ed è stato segnalato dagli attivisti dell’associazione “Sardegna rubata e depredata”. Intorno alle 14 una famiglia
Salvato mezz’ora fa in località Flumini di Quartu un rapace notturno. L’animale aveva un’ala spezzata: la Forestale è stata avvisata quindi l’uccello è stato poi portato per le cure alla clinica San Giuseppe di Cagliari. “Non sapevo come prenderlo alla
Due uomini, un allevatore 44enne di Escalaplano e un pensionato 71enne di Nurri, entrambi impegnati in una battuta di caccia grossa sono stati arrestati, ieri pomeriggio, in flagranza di reato dal personale della Stazione forestale di Escalaplano e del Nucleo
Con l’auto sulla spiaggia, turisti multati a Muravera. Undici multe per gli automobilisti indisciplinati che transitano sulle spiagge con le auto, due turisti sorpresi a rubare sabbia, altri due bloccati all’aeroporto di Cagliari-Elmas con sacchetti di sabbia rubata. È il
La Giunta regionale ha nominato l’ex direttore di Agenzia Forestas Antonio Casula, nuovo direttore generale del Corpo Forestale. Una nomina che ha già scatenato diverse reazioni negative nel mondo della politica regionale. «Apprendo con dispiacere e rabbia dell’ennesimo schiaffo rifilato
Un grosso incendio è scoppiato poco fa in un campo incolto antistante via Simeto a Cagliari, all’altezza dell’edificio delle Poste. Le fiamme si sono propagate fra le sterpaglie e hanno generato una densa coltre di fumo che è arrivata sino
Circa 9 kg di polpa di ricci è stata sequestrata dagli uomini del Corpo Forestale durante un’operazione condotta a Stintino, nel litorale di fronte all’Isolotto dei Porri. Nel corso del servizio a terra, frutto di un’accurata azione investigativa, gli agenti
Alghero, giovane esemplare di delfino trovato morto nella spiaggia de Le Bombarde. Il Tursiope non aveva lesioni ma solo segni portati da uccelli necrofori dopo la morte. Sul luogo del ritrovamento gli uomini della Forestale e della Capitaneria: il