Manca solo l’ufficialità ma da quanto trapela negli ambienti politici, il sindaco di Cagliari Massimo Zedda starebbe per dare l’annuncio della sua candidatura alla poltrona di governatore della Sardegna per le Regionali del febbraio 2019. Come riferisce l’Ansa, il suo
Dopo le dimissioni di Andre Mura approvate ufficialmente ieri dalla Camera dei Deputati, si apre per i cagliaritani uno scenario del tutto nuovo: elezioni suppletive tra tre o quattro mesi. Gli abitanti di Cagliari, Burcei, Maracalagonis, Monserrato, Quartu Sant’Elena, Quartucciu, Sinnai
Innovazione, sviluppo e, specialmente, lavoro: sono questi gli ingredienti della ricetta con cui, da centrodestra, si proverà a sedurre gli elettori sardi alle Regionali 2019 e a tentare l’ennesimo rilancio dell’Isola. A esibirli questa mattina è stato Stefano Tunis, consigliere
Giornata di ballottaggio in Sardegna, dopo il primo turno del 10 giugno scorso, oggi i due centri dell’Isola – Assemini e Iglesias – con più di 15 mila abitanti sono chiamati di nuovo alle urne per eleggere il sindaco. I
Nell’Isola calo drastico di elettori votanti. Quasi il 40% di astensione in Sardegna. Nonostante l’affluenza finale arrivi al 62,89%, due punti percentuali in più rispetto ai votanti in Italia, nell’Isola cala il numero di elettori che si recano ai seggi.
Il 10 giugno prossimo si vota in centinaia di comuni di tutta Italia. Il rinnovo del consiglio comunale del proprio paese è un fatto che viene dato quasi per scontato: ogni cinque anni c’è qualcuno che si candida a fare
“Il mio voto conta”: questa la scritta comparsa in uno striscione appeso sul tetto del Municipio di Assemini dal sindaco del Movimento cinque stelle Mario Puddu. La scritta è stata affissa sotto le quattro bandiere di Unione europea, Italia, Sardegna
Sono 25 i parlamentari sardi eletti tra Camera e Senato nelle elezioni del 4 marzo scorso che oggi hanno iniziato le operazioni di registrazione. Otto i seggi a Palazzo Madama e 17 quelli a Montecitorio. La parte del leone la
Il sito del Ministero dell’Interno ha pubblicato i dati ufficiali delle elezioni politiche 2018 per quanto riguarda la Sardegna. Mancano gli spogli di soli due collegi del cagliaritano, ma i risultati possono cambiare solo di qualche frazione infinitesimale. Scorri le
«I cittadini hanno espresso il loro verdetto. Il PD ha perso pesantemente e ora dobbiamo lavorare per ricostruire il consenso, partendo dai nostri errori». Così il segretario regionale del Pd Giuseppe Luigi Cucca riconosce la netta sconfitta del partito, sia