Camminando piano si va sano e si va lontano, dicevano le nonne. Piano per modo di dire nel caso dei passi – non c’è parola più azzeccata – mossi dalla startup Veranu negli ultimi mesi. Grazie a una campagna di raccolta
Un forte impegno contro l’inceneritore di Tossilo ha fatto vincere un milione di lombrichi alle amministrazioni comunali di Olzai e Sarule. Il Presidio Piazzale Trento di Cagliari ha premiato nell’ambito del concorso Expopò la determinazione delle sindache Ester Satta e
Il futuro è nell’economia verde. Lo ha capito il Clhub, incubatore di imprese con sede a Capoterra, che da tempo sviluppa progetti importanti nel settore come testimonia l’impegno con startup quali Veranu, Kunste e Lifetree. Clhub da pochi giorni è entrato
Potrebbe essere sarda la migliore startup ecologica d’Italia. Veranu, infatti, la mattonella intelligente che trasforma i passi in energia elettrica, parteciperà insieme ad altre 9 startup il 26 e 27 dicembre prossimo a Bolzano ai Klimahouse Startup Award, nuovo contest
Presentato nei padiglioni della fiera sarda dell’Innovazione Sinnova il rivoluzionario prodotto per le aziende agricole che strizza l’occhio all’ecologia. Si chiama “Eco-GP” ed è prodotto dalla Essedi-Edizero dell’imprenditore Daniele Ducato, azienda conosciuta nell’ambiente dell’edilizia e dell’agricoltura per l’utilizzo di materiali