Meraviglie di Sardegna: la tomba dei giganti di s’Ena ‘e Thomes, una delle tombe nuragiche più affascinanti e suggestive dell’isola Il monumento si erge come un testimone silenzioso di un’epoca lontana, immersa nella naturale bellezza della valle del rio Isalle,
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Dorgali. Situato lungo la magnifica costa orientale del centro Sardegna, Dorgali rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera esplorare le meraviglie dell’isola. Questo affascinante borgo è rinomato non solo per le sue straordinarie
Paesi di Sardegna: Dorgali, il gioiello tra mare e montagna. Scopri tutto il suo fascino. Dorgali è uno di quei luoghi in Sardegna che sembrano racchiudere il meglio dell’isola, un perfetto connubio tra mari cristallini e monti maestosi. Questo comune,
Grande successo di pubblico per il Cannonau Experience, il turismo esperienziale secondo i dorgalesi. A spasso per le vigne, tra scenari bellissimi e calici di vino: grande successo per la seconda edizione del Cannonau Experience a Dorgali, un trionfo per
Il Maroccolario spiegato ai Dorgalesi: la leggenda della musica italiana ritorna in Sardegna. Gianni Maroccolo ritorna nell’Isola: Giuseppe Pionca presenta a Dorgali l’opera dedicata a uno dei più grandi musicisti italiani degli ultimi 45 anni. Gianni Maroccolo ha un legame
Il bestiario fiabesco di un artista rivoluzionario: Salvatore Fancello secondo Maurizio Cecchetti. Rivive la memoria di un artista poliedrico, straordinario e paradossalmente ancora poco conosciuto. Presentato ieri a Dorgali, nella sala Consiliare, il libro “Gli anni di Fancello. Una meteora
I posti più belli della Sardegna: tutto il fascino di Dorgali, tra mare e Supramonte. Mari e monti in un colpo solo. Pochi comuni offrono così tante attrattive in Sardegna come Dorgali. Con la frazione di Cala Gonone,
Monumenti sardi: la tomba dei giganti di s’Ena ‘e Thomes, meraviglia dell’età nuragica da più di 3500 anni. Nella valle del rio Isalle, nel territorio di Dorgali, lungo la strada per Lula, alla fine di un sentiero di mezzo chilometro
I posti più belli della Sardegna: tutto il fascino di Dorgali, tra mare e Supramonte. Mari e monti in un colpo solo. Pochi comuni offrono così tante attrattive in Sardegna come Dorgali. Con la frazione di Cala Gonone,
Disavventura a lieto fine, quella vissuta da quattro escursionisti francesi nella giornata di giovedì 18 agosto. Due adulti, un bambino e una ragazza erano partiti dal parcheggio di Sabba Arva, nel comune di Dorgali, per raggiungere il canyon di Gorroppu