Da oggi i visitatori dei Musei Civici di Cagliari che – pur non essendo affetti da disabilità tali da doversi muovere con il proprio presidio sanitario – hanno difficoltà di deambulazione o a stare in piedi a lungo, potranno usufruire
Il celebre rapper milanese ha consegnato un assegno da 200mila euro alla fondazione Tog, eccellenza nella riabilitazione di bambini affetti da patologie neurologiche complesse, che ad oggi cura gratuitamente più di 100 bimbi. L’artista ha visitato il centro di viale
L’ex pilota di formula 1, Nico Rosberg ha voluto dare il proprio sostegno al Montiferru. L’ex campione del Mondo ha visitato i territori duramente colpiti dagli incendi, a Santu Lussurgiu, e ha deciso di devolvere 39mila euro per la ricostruzione.
Questo pomeriggio alla presenza del Commissario Straordinario dell’ARNAS G. Brotzu, Paolo Cannas e del Direttore dell’ospedale oncologico A. Businco Maria Teresa Addis, Carlo Cottiglia, presidente dell’associazione “Armatori Vela d’Altura” ha consegnato alcuni tablet destinati all’oncologia medica dell’ospedale oncologico A. Businco.
Solo in Sardegna si contano 70mila cani randagi e i canili rifugio in tutta l’isola sono solo 40. Per questo l’Associazione di volontari animalisti “Speranzampetta” mette a disposizione, da anni, il proprio tempo e la propria energia per occuparsi degli
Seicento mascherine in cotone madapolam e 283 confezioni di gel disinfettante per le mani sono state donate dall’associazione “Socialismo Diritti Riforme” alla Casa Circondariale di Cagliari-Uta. Di colore nero, in confezione individuale sanificata e sottovuoto, i dispositivi di protezione sono
Un forno microonde, un aspirapolvere, un asciugacapelli, le cartucce per la stampante, un pc portatile di ultima generazione. Questi utili oggetti sono stati donati dall’Orto di Eleonora, che continua a sostenere il Centro Antiviolenza di Oristano e l’Associazione Prospettiva Donna
La campagna di solidarietà natalizia 2020 “Con tutto il cuore”, avviata all’inizio di novembre e conclusa a fine dicembre, ha permesso a Conad Nord Ovest di donare 400 mila euro alle strutture ospedaliere pediatriche partner coinvolte nelle regioni in cui
La Polizia di Stato sempre sensibile e attenta alle problematiche di salute e quotidianamente al servizio del cittadino, dal 2019 collabora con il Centro Studi Petrarca Srl (Istituto specializzato nel recupero anni scolastici). L’Istituto ha messo a disposizione personale qualificato
Sono proprio le nuove generazioni, a risentire maggiormente delle nuove regole con cui ci troviamo a convivere. Bambini e ragazzi sono tra le categorie più colpite dalle distanze che il Covid-19 ha imposto, poiché da troppi mesi sono chiamati a