Casa vacanze con affitti non dichiarati a Chia. La Guardia di finanza scopre una villa affittata in nero a turisti per due estati consecutive per un totale di 15.500 euro. La Guardia di finanza di Sarroch ha scoperto che un
La Guardia di Finanza ha sorpreso una cittadina cinese intenta a praticare massaggi in spiaggia senza alcun titolo. Durante dei controlli lungo il litorale di Domus de Maria, a Chia, gli agenti hanno notato la donna che si faceva pagare
Nel corso della notte, i carabinieri della stazione di Domus de Maria hanno arrestato per il reato di danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale un giovane pregiudicato romano classe 2000 che, intorno alle 18, a Chia in viale Belvedere,
Nell’ambito dei rinforzati controlli nelle aree litoranee (specie quelle ad alta vocazione turistica), finalizzati anche al contrasto del diffuso fenomeno dell’abusivismo commerciale, nel tardo pomeriggio di ieri, i carabinieri della stazione di Teulada, a conclusione di una mirata attività d’indagine,
Acqua cristallina, sabbia grossa e sullo sfondo la famosa torre costiera. La spiaggia di Chia, nel comune di Domus de Maria, regala sempre ai visitatori dei panorami mozzafiato. La torre, dove un tempo sorgeva l’acropoli del centro dell’antica Bithia, venne
Ieri nel tardo pomeriggio i carabinieri alla stazione di Domus de Maria hanno arrestato in flagranza per violazione degli obblighi imposti dal regime di sorveglianza speciale un pregiudicato cagliaritano di 48 anni. L’uomo, intorno al primo pomeriggio, è stato trovato
Incassavano gli affitti ma non li dichiaravano al fisco. La Guardia di Finanza di Sarroch ha scoperto due evasori di Domus de Maria e di Teulada che percepivano gli affitti di immobili ad uso commerciale a Teulada, senza dichiararli. I finanzieri
Domus de Maria, uomo cade da un’impalcatura: è in gravi condizioni al Brotzu. L’uomo, che non è in pericolo di vita, è stato trasportato d’urgenza dal 118. L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio in in via Dei Trampolieri.
Riprendono gli sbarchi di migranti lungo le coste del sud della Sardegna. Tra ieri e stamattina sono 15 le persone arrivate in zona Teulada – Domus de Maria. I migranti, intercettati dai Carabinieri, sono di nazionalità algerina e verranno accompagnati
Capo Spartivento e il suo territorio diventeranno riserva marina protetta. Con la manovra economica 2018 varata dal Parlamento viene ufficialmente istituita la riserva marina protetta di Capo Spartivento. Per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente naturale, nel comune di Domus