Incendio questa notte in un appartamento in via Papa Giovanni XXIII a Decimomannu. Le fiamme hanno colpito l’appartamento a piano terra in uno stabile a tre piani, coinvolgendo la cucina e un loggiato. Qui i Vigili del fuoco, intervenuti alle
Un’ondata di caldo che sembra non finire più, avvolge anche nella giornata di oggi la Sardegna. Nell’isola le temperature percepite sfiorano ancora una volta i 50 gradi. La palma di zona più calda va ancora una volta al Sarrabus: A
Allarme meteo della Protezione Civile: già da domani temperature oltre i 40 gradi in Sardegna. Arriva un’ondata di caldo. La Protezione civile ha diramato un bollettino di allerta a partire dalle ore 12 di domani 7 e sino alle ore
A Decimomannu sbarca “Revivas”, evento organizzato da Primavera Sulcitana. Appuntamento al 28-29 e 30 luglio al Polo fieristico Santa Greca. Se nomi come Charlie, Bounty, Kilton, K2, Eurogarden, Open Gate vi dicono qualcosa allora questo è l’evento che fa per
La Sardegna e l’Italia intera sono nella morsa del caldo. A Capo Frasca la temperatura più alta registrata nella giornata di oggi, ben 45°. Vento praticamente inesistente, aria torrida, a Cagliari moltissimi hanno preferito trovare refrigerio al mare. Temperature roventi
Lo ha ritrovato, ormai esanime, un passante questa mattina nel Rio Matta, a Villaspeciosa. Il cadavere di Giovanni Loru, 78 anni, allontanatosi ieri sera dalla sua abitazione è stato recuperato, intorno alle 10 dai carabinieri di Decimomannu allertati al 112 e
Gli ex giocatori del Cagliari in campo per i disabili. Si disputerà sabato a Decimomannu il torneo di beneficenza “Rincontriamoci” in favore delle persone meno fortunate e che avrà come protagonisti alcuni rossoblù di qualche anno fa. Tra i protagonisti
La moto era la loro passione e i loro profili Facebook lo testimoniano. A poche ore dal terribile incidente che ha strappato, troppo presto, i due giovani di Decimomannu dalla loro esistenza, gli amici piangono Michael Manca e Antonio Sanna
Decimomannu arriva un contributo economico per chi adotta un cane randagio: l’iniziativa mira anche salvaguardare l’igiene pubblica e la sicurezza dei cittadini. Il Comune di Decimomannu lotta contro il randagismo e finanzia l’iniziativa, favorendo i cittadini che decideranno di adottare un
Cagliari dice addio ai tavolini dei locali all’aperto. La Regione Sardegna, accogliendo la richiesta del comitato di cittadini “Rumore No Grazie”, ha intimato all’amministrazione comunale di provvedere entro quindici giorni ad emettere un’ordinanza per rimuovere i tavoli all’aperto, pena il