Temporaneamente chiuso il mercato ittico all’ingrosso di viale La Playa. Da lunedì 12 ottobre sarà temporaneamente chiuso il mercato ittico all’ingrosso di viale La Playa, a seguito del riscontro di alcuni casi di positività al Covid-19. Sono iniziate le procedure
Sono 4.866 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 124 nuovi casi, 96 rilevati attraverso attività di screening e 28 da sospetto diagnostico. Resta invariato il numero
Un positivo al Coronavirus nella scuola primaria di via Parigi a Selargius, un’intera classe viene messa in quarantena, ma il sindaco Gigi Concu non ha ricevuto avuto alcuna segnalazione dall’Ats. Da qui lo sfogo del primo cittadino di Selargius: “In piena
Apre a Cagliari il terzo reparto Covid all’interno dell’ospedale Santissima Trinità. Con lo spostamento all’ospedale Marino del reparto di ortopedia si sono così liberati 20 posti letto, alcuni dei quali già da questa mattina sono stati occupati. Ieri dal reparto
A Uta i contagi da Covid sono arrivati a quota 40 e il sindaco Giacomo Porcu ha deciso di chiudere le scuole, le palestre e le piscine fino al 18 ottobre. L’ordinanza, pubblicata sulla pagina FB del Comune, recita così:
«Con la riapertura delle scuole e l’arrivo dei primi freddi è ancora più impellente la necessità di estendere l’azione di prevenzione e di controllo per individuare con rapidità i casi i casi di positività al Covid tra gli studenti. La
Il dpcm tuttora in vigore è prossimo alla scadenza: ecco le misure al vaglio del Governo per cercare di frenare l’enorme ondata di contagi che preoccupa il Paese. Il nuovo Dpcm scatterà dal 15 ottobre, giorno della scadenza dell’ultimo decreto.
E’ stata emanata questa sera la nuova ordinanza della Regione Sardegna che segue le linee guida nazionali e riapre gli stadi a un massimo di mille spettatori. “In attesa delle linee guida di competenza statale relative ai campionati nazionali e
Si dimentica l’astuccio a casa ma nessuno, compresi gli insegnanti, può prestargli penne né matite. La vicenda è stata raccontata da La Nuova Sardegna. E così, un bambino di 10 anni di una scuola elementare di Sassari, è rimasto tutta
E’ stato firmato stasera l’accordo tra i sindacati e l’azienda Saras per la cassa integrazione di 1378 dipendenti diretti della raffineria di Sarroch, tra le più grandi del Mediterraneo. L’intesa è stata trovata dopo due giorni di incontri. La cassa