Secondo giorno della fase 2: al parco di Monteclaro stasera la situazione è sotto controllo. Decine di persone hanno approfittato del sole e della temperatura gradevole per fare una corsetta, una camminata da soli o con i propri bambini felici
Unisciti a Noi, in poco meno di un mese, ha permesso di raccogliere 853.500 euro grazie alla straordinaria generosità di oltre 245.000 clienti. Questa cifra si va a sommare all’importo di 1,5 milioni di euro stanziato fin da subito dalla
Sono stati effettuati anche ieri in Sardegna, primo giorno della fase 2, i controlli da parte del Corpo Forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Il primo giorno della nuova fase
Ricerca collaborativa: al via due progetti per la diagnosi rapida del Covid-19. Prosegue, con l’avvio di due nuovi progetti di ricerca collaborativa nel campo della biomedicina, il programma “Incentivo Ricerca – SR4CoViD”, lanciato da Sardegna Ricerche con l’obiettivo di contribuire al contrasto
Un’ottima notizia sul fronte vaccini anti-Covid: per la prima volta al mondo un candidato vaccino contro il nuovo coronavirus ha neutralizzato il virus nelle cellule umane. Come dichiarato all’Ansa da Luigi Aurisicchio, AD dell’azienda Takis di Pomezia, gli anticorpi generati nei
È iniziata oggi anche in Sardegna la cosiddetta Fase 2 dell’emergenza Coronavirus. Nell’Isola, oltre a quanto previsto dal Dpcm ci sono alcune differenze introdotte dalle ordinanze regionali. Il presidente di Anci Sardegna Emiliano Deiana cerca ci fare chiarezza con un
Lunedì 4 maggio, primo giorno della fase due. È una mattinata soleggiata con una temperatura che si aggira tra i 26 e i 28 gradi. Insomma, si respira quasi aria d’estate. Questa nuova fase di convivenza con il virus parrebbe
Dal 14 marzo sono 40.365 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 529 controlli: 70 nell’area di Cagliari, 20
Cagliari, Truzzu ripensa bar e ristoranti e nel frattempo apre parchi e cimiteri. Isole della ristorazione in varie parti della città per permettere alle imprese del settore di ripartire fornendo gli spazi adeguati ai propri clienti per il distanziamento sociale
Buone notizie sul fronte Coronavirus in Italia: i morti calano, i guariti accelerano, il rapporto tra nuovi casi (pochi) e tamponi (tanti) non è mai stato così basso. I nuovi dati sono stati comunicati da Angelo Borrelli, capo del Dipartimento