Sono 259 i medici deceduti in Italia durante questa pandemia. Un numero enorme e sproporzionato rispetto a tutti gli altri Paesi d’Europa che fa decisamente riflettere. Il Sindacato dei Medici italiani ha scritto una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe
Il Cagliari inizia a recuperare i calciatori fermi ai box per il Covid-19. Sarà sicuramente a disposizione di mister Di Francesco per la gara contro l’Inter il centravanti Giovanni Simeone, negativizzato nei giorni scorsi e già rientrato ad allenarsi con
Il Coronavirus non ferma i trapianti e la generosità dei sardi. Al Policlinico è stato prelevato il fegato di un paziente 86enne, trapiantato poi su un altro paziente sardo dell’equipe di Fausto Zamboni. Il donatore era ricoverato al Policlinico Duilio
A Oristano oggi si registrano 16 nuovi contagi, 14 dei quali concentrati tra gli ospiti della casa di riposo per anziani Oasi francescana. Solo uno di questi presenta qualche leggero sintomo, mentre gli altri sono in buone condizioni. Oggi si
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 505 nuovi casi, 238 rilevati attraverso attività di screening e 267 da sospetto diagnostico. Si registrano 6 decessi (395 in tutto): tre uomini e tre donne, in età compresa fra i 65
Sono 18.493 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 404 nuovi casi, 251 rilevati attraverso attività di screening e 153 da sospetto diagnostico. Si registrano 10 decessi
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 511 nuovi casi, 277 rilevati attraverso attività di screening e 234 da sospetto diagnostico. Si registrano 12 decessi (379 in tutto): 5 uomini e 7 donne, in un’età compresa fra i 68
La Fondazione Gimbe ha pubblicato il nuovo report settimanale sul Covid-19 nelle diverse regioni. La Sardegna continua a registrare una crescita lenta del virus, ma a preoccupare sono due dati in crescita. Il primo riguarda la saturazione della terapia intensiva
Ad annunciarlo il primo ministro della Danimarca Mette Frederiksen. Nel Paese, uno dei principali produttori di pellicce di visone, ci sono 17milioni di capi negli allevamenti, il virus si sta diffondendo molto rapidamente e viene trasmesso all’uomo. Si tratta di
È disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 6 novembre 2020. A pubblicarlo online è il Viminale. In Sardegna bisogna compilare il modulo quando ci si sposta dalla propria abitazione tra le ore 22 e le ore 5.