Due anziani positivi al Coronavirus sono morti oggi all’ospedale Santissima Annunziata di Sassari. Erano ricoverati nel reparto di Malattie Infettive ed erano interessati da altre patologie. Il bilancio del Covid-19 nell’Isola si fa più grave. Sono quattro le persone positive
Arrivano da ogni parte le iniziative di buon cuore per dare una mano alla Sardegna in queste settimane di emergenza Coronavirus. Una di queste arriva da Valledoria, dove il giovane sarto Tamba, migrante del Gambia, ha iniziato a cucire mascherine
La Sardegna registra la quarta vittima malata di Coronavirus. Si tratta di un pensionato di 75 anni di Samassi. Il sindaco del comune del Sud Sardegna, Enrico Pusceddu, lo ha comunicato all’Ansa, precisando che l’anziano, malato di Covid-19 da giorni,
La catena di supermercati Iperpan e Superpan ha donato all’Azienda ospedaliera G. Brotzu un ecografo portatile Esaote mylab omega completo di carrello ergonomico e due sonde, destinato all’allestimento di una zona critica nel Pronto Soccorso del PO San Michele, per
«Siamo preoccupati, molto preoccupati». È il grido d’allarme del mondo del turismo sardo: albergatori, ristoratori, gestori di bed and breakfast, e tanti, tantissimi lavoratori che nelle strutture ricettive lavorano pochi mesi all’anno: sono i cosiddetti “stagionali”. Alcuni lavorano tre-quattro mesi,
Il sindaco Paolo Truzzu ha ringraziato un cittadino che ha voluto donare all’amministrazione comunale alcuni presidi sanitari attualmente introvabili. Si tratta del medico dentista Simone Cirillo che ha donato 50 mascherine chirurgiche e 2000 guanti monouso. «Tale materiale – ha
La notte scorsa, gli Agenti della Squadra Volante, mentre transitavano nelle vie del quartiere Sant’Elia, all’altezza del piazzale Lazzaretto hanno notato quattro persone intente a parlare tra di loro. I quattro uomini di età compresa tra i 39 e i
Nel corso dei continui controlli, disposti dal Questore della provincia di Cagliari, allo scopo di arginare o per lo meno contrastare la diffusione del “coronavirus”, gli agenti della Squadra Amministrativa, di ritorno da alcune verifiche in alcuni esercizi pubblici in
Clamorosa protesta dei lavoratori sanitari dell’ospedale Brotzu di Cagliari, preoccupati e allarmati dalla carenza dei dispositivi di protezione individuale e dai pochi tamponi effettuati sul personale in questa emergenza Coronavirus. Il grido di allarme arriva dal Coordinamento USB SANITÀ Azienda
Trenitalia, così come nelle altre regioni italiane, ha comunicato ai sindacati che da lunedì 23 marzo ridurrà il numero dei treni in Sardegna di circa il 71%. A renderlo noto è il sindacato Filt Cgil Sardegna. «È possibile che ci