Paulo Dybala è guarito: tampone negativo al Covid-19. Dopo Rugani e Matuidi anche il campione argentino è uscito dall’incubo. Primo caso di Coronavirus invece tra i giocatori del Torino. A renderlo noto, sul sito ufficiale, è il club granata, che però
Ci vorranno tra i 3 e i 6 minuti per diagnosticare o meno la positività al Coronavirus e funzionerà anche sugli asintomatici. Il test funziona come quello per la gravidanza: la saliva viene raccolta in una striscia di carta assorbente
Il sindaco Gian Mario Mamia ha deciso di aprire la spiaggia di pertinenza comunale: si tratta del litorale di Badesi, paese in provincia di Sassari. Mentre in tutta l’Isola gli arenili sono ancora off limits, il primo cittadino del paese,
La Sardegna ha il quinto indice di contagio R0 più alto tra le regioni italiane. I dati dell’Istituto Superiore di Sanità assegnano alla Sardegna un tasso di 0,66 e posizionano l’Isola dietro Molise, Puglia, Piemonte ed Emilia Romagna. Ma cosa
È iniziata oggi anche in Sardegna la cosiddetta Fase 2 dell’emergenza Coronavirus. Nell’Isola, oltre a quanto previsto dal Dpcm ci sono alcune differenze introdotte dalle ordinanze regionali. Il presidente di Anci Sardegna Emiliano Deiana cerca ci fare chiarezza con un
Obbligo di utilizzo della mascherina, mantenimento delle distanze tra i passeggeri, sedersi solo nei posti consentiti e controllare la segnaletica relativa al numero di passeggeri all’interno del bus: queste sono alcune delle prescrizioni da seguire da domani, 4 maggio, relativamente
È disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio 2020. A pubblicarlo online è il Viminale. Può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. L’autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al
Sì alla riapertura dei parchi e del cimitero, un’altra settimana di sospensione per la sosta a pagamento, ancora due settimane di chiusura al pubblico dei servizi comunali, con prestazioni lavorative in forma agile dei dipendenti, fatta eccezione per il personale
I surfisti sardi si rivolgono al presidente della Regione, Christian Solinas e all’Assessore regionale allo Sport, Andrea Biancareddu e lo fanno con una lettera in cui viene citato il rapporto del Politecnico di Torino in cui il surf viene indicato
Dal 14 marzo sono 40.365 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 529 controlli: 70 nell’area di Cagliari, 20