Non ci sarà un incontro con la commissaria alla Mobilità e ai Trasporti dell’Ue Adina Valean, nella tre giorni europea di Christian Solinas, volato a Bruxelles ufficialmente per partecipare al Comitato delle Regioni, ma sicuramente interessato ad affrontare il nodo
Mancano poco più di due mesi allo scadere della continuità territoriale della Sardegna e la Regione tenta il tutto per tutto per approvare un nuovo regime che possa consentire ai sardi di viaggiare da e per la Sardegna con le
«Attingere alla grande eredità politica e culturale di Mario Melis per attualizzare l’autonomia e la specialità della Sardegna e declinarla in atti concreti per l’Isola». Così il Presidente della Regione, Christian Solinas, che stamane ha partecipato alla cerimonia di intitolazione
«Non sono convinto che la Giunta guidata da Christian Solinas durerà cinque anni, la vicenda della continuità territoriale aerea mi sembra che per loro rappresenti l’inizio della fine – ha dichiarato l’ex sindaco di Cagliari – La Giunta ha dimostrato
«Tutte le interlocuzioni avviate dopo il 13 novembre 2019 dalla Regione Sardegna a seguito della trasmissione – per il tramite del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti – del nuovo Progetto di OSP, predisposto per la condivisione e il successivo
L’assessore regionale al Turismo Gianni Chessa è ottimista e battagliero in merito alla vertenza che vede la Regione impegnata a strappare l’accordo con la Commissione europea per la nuova continuità territoriale e per la proroga momentanea della vecchia. «Il futuro,
«Massima fiducia nell’operato della Regione Sardegna». Così il direttore commerciale di Sogaer David Crognaletti ha commentato la vertenza sulla continuità territoriale della Sardegna, intervenendo a margine della conferenza stampa sulla presentazione del network aereo per l’estate 2020. Una stagione che
Si è concluso – per ora senza alcuna certezza da parte di Bruxelles – il tavolo tecnico “fiume” tenutosi a Roma, e in videoconferenza a Cagliari, tra Commissione europea, Governo e Regione Sardegna, sulla continuità territoriale aerea da e per
Oggi è il giorno della scelta: a Roma al Dipartimento politiche europee di Palazzo Chigi, la Regione e la Commissione europea discuteranno dei voli agevolati Sardegna-Penisola da cui dipende anche la proroga dell’attuale regime in scadenza il 16 aprile prossimo.
Si svolgerà a Roma e non a Bruxelles l’atteso vertice con la Commissione europea sulla continuità territoriale Sardegna-Penisola. A confermarlo all’Ansa e poi a Vistanet sono fonti vicine alla presidenza della Giunta regionale. Il cambio di programma, ancora da confermare,