Un evento da brividi, in tutti i sensi. Più che il concerto del Primo maggio sembrava quello di Capodanno, tanto era il freddo che soffiava nell’Arena Sant’Elia. Ma nemmeno la pioggia ha scoraggiato i 7000 che ieri notte hanno ballato, saltato e
Saranno i Tazenda stasera a inaugurare la Festa delle tradizioni, il festival organizzato dal Comune di Cagliari nella settimana dal 30 aprile al 7 maggio in piazza del Carmine, per una serie di appuntamenti serali, ai quali si aggiungono le manifestazioni concomitanti
Lo scorso ottobre a Cagliari ha suggellato con un’esibizione elettrizzante al Teatro civico di Castello la nona edizione del Karel music expo, il “festival delle culture resistenti” ideato e organizzato dalla cooperativa Vox day. Sette mesi dopo, sabato 14 maggio,
Hanno deciso che era ora di dire basta alla lirica e alla musica classica come espressione di arte colta e per una nicchia di ascoltatori. «Con il progetto LiriCittà vogliamo portare il “belcanto”, la musica e canzone classica, la romanza
Con il blues di Irene Loche e la canzone d’autore di Joe and Missy si inaugura giovedì la rassegna “Sound around the island – Music made in Sardinia for export”, ospite del Teatro Alkestis fino al prossimo 2 giugno. Un ciclo di sei appuntamenti
Doppio appuntamento questa settimana per “Le salon de musique”, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Suoni&pause, quest’anno interamente dedicata al pianoforte. Venerdì 22 e domenica 24 aprile arriva a Cagliari Arturo Stàlteri, pianista noto per le sue collaborazioni con artisti del
Saranno le sonorità dell’America latina, del Messico di Nahui Olin e Frida Kahlo, a colorare il nuovo appuntamento di domenica con “Suono al civico”. La rassegna prosegue il suo tour nei balconi di Villanova con il penultimo appuntamento, tra le 12 e le
Al tango e alle musiche di Astor Piazzolla, Jacques Brel e Fabio Furia è dedicato il concerto di venerdì 15 aprile all’Auditorium del Conservatorio. Alle 20 si esibisce il quartetto Novafonic. Sul palco si esibiscono lo stesso Furia al bandoneon, insieme a Gianmaria Melis al violino, Marcello
Il sapore misterioso e il retrogusto psichedelico dei Dorian Gray non sono limitati solo agli anni Novanta e sembra non si accontentino di piacere solo in Italia. La storica band cagliaritana, dopo aver riabbracciato il pubblico di casa lo scorso
I Dorian Gray da Cagliari a Toronto, passando per Malta. Sarà l’unica band italiana a suonare sul palco della prossima edizione del Canadian music week di Toronto. E per prepararsi alla trasferta i Dorian Gray suoneranno a Cagliari sabato sera