Molti avranno visitato il Lazzaretto di Sant’Elia per qualche concerto, mostre, iniziative culturali. Uno spazio bellissimo, curato, ideale per iniziative del genere in città. Ma sino al 2000 (quando venne aperta come centro d’arte comunale), prima della ristrutturazione la struttura
La Cagliari che non c’è più: l’ex mattatoio di via San Lucifero in una foto degli anni Settanta. Prima che diventasse un centro culturale negli anni Novanta, la struttura quadrilatera con ingresso in via San Lucifero e lato lungo in via Sonnino, era il mattatoio di Cagliari.
Un impegno per la tutela dei diritti umani e civili delle persone e la solidarietà tra i popoli. Questo è l’obbiettivo del centro culturale che sarà inaugurato sabato 11 novembre alle 18.30 nella SS 387 al km n°8 a Selargius, dall’Associazione