I primi quattro giorni di gara al Tour de France sono trascorsi senza grossi scossoni, a parte la crono nella giornata inaugurale durante la quale Fabio Aru è rimasto aggrappato alla classifica generale limitando i danni. I quaranta secondi dal
I festeggiamenti saranno sicuramente sobri, troppo importante il Tour de France perché Fabio Aru si lasci andare a bagordi. Il ventisettesimo compleanno del Cavaliere dei Quattro Mori cade quest’anno durante la terza tappa del Tour de France, 212 chilometri di
Fabio Aru ha ritrovato il sorriso e adesso pedala tranquillo verso il Tour de France. Quinto posto al Delfinato, problema al ginocchio dimenticato (così come la delusione di non aver potuto partecipare al Giro del Centenario, che partiva dalla sua
Il Cavaliere dei Quattro Mori risale in sella per il primo test dopo l’infortunio. Fabio Aru ricomincia la stagione dal giro del Delfinato, prova di otto tappe nel cuore della Francia e antipasto del Tour de France, diventato per il
Niente da fare per Fabio Aru al Giro d’Italia. Con un comunicato della Astana, apparso questa mattina sul profilo ufficiale del team kazako, le speranze dei tifosi di vedere il campione villacidrese al via del Giro d’Italia sono definitivamente tramontate.
Manca ormai meno di un mese all’appuntamento con il Giro d’Italia, e per Fabio Aru è il tempo di affinare la preparazione in vista del Giro d’Italia. Sarà un’edizione storica, perché la corsa rosa compie cento anni e il vincitore verrà ricordato come
Fabio Aru si arrende all’influenza e abbandona la Tirreno-Adriatico. La decisione del corridore villacidrese era nell’aria, subito dopo la sfortunata tappa di ieri al Terminillo, nella quale aveva sofferto nell’ultima salita perdendo la ruota dei migliori. Le dichiarazione del post-gara
Si infrange sul Terminillo il sogno di Fabio Aru. Nella quarte tappa della Tirreno-Adriatico, frazione decisivo della corsa dei due mari disputata questo pomeriggio, il cavaliere dei quattro mori ha dovuto fare i conti con una preparazione ancora incompleta. Il
Giornata interlocutoria per Aru e i big di classifica. La terza tappa della Tirreno-Adriatico è ripartita da Monte Rotondo Marittimo per arrivare, dopo 204 chilometri, al traguardo di Montalto di Castro, nel viterbese. Una frazione adatta ai velocisti, lungo la