Battute finali a Cagliari per la decima edizione del Festival Premio Emilio Lussu: domenica 6 ottobre il direttore artistico Alessandro Macis e la direttrice organizzativa Patrizia Masala hanno consegnato il Premio Emilio Lussu alla Carriera, realizzato dallo scultore di San Sperate Giampaolo Mameli, alla scrittrice, giornalista e
È morto, all’età di 86 anni, il regista Ermanno Olmi. Era ricoverato da alcuni giorni all’ospedale di Asiago. Da tempo combatteva contro una grave malattia. Ermanno Olmi nasce a Treviglio, in provincia di Bergamo, il 24 luglio 1931 da una famiglia contadina dalle profonde
Qualcuno lo ha ribattezzato “l’allenatore dei miracoli”. E a mister Mauro Giorico, probabilmente, la definizione non dispiace proprio. I miracoli, d’altronde, assomigliano tanto alle favole, che nel calcio business di oggi sono sempre più merce rara. La promozione dell’Arzachena, la
È morto Jerry Lewis: l’attore americano aveva 91 anni. Lutto nel mondo del cinema per la scomparsa di Jerry Lewis, attore, comico e regista statunitense morto oggi, nella sua abitazione, circondato dall’affetto dei familiari. Nato nel 1926, l’attore era diventato particolarmente
Sarà la crisi, sarà che il mestiere del soldato è cambiato molto da quando è stato soppresso il servizio di leva obbligatorio diventando a tutti gli effetti un lavoro, ma sta di fatto che sempre più sardi sognano di indossare l’uniforme nel proprio
Sbarca sabato a Cagliari, al Fabrik di via Mameli, Garbo con il suo “Living Tour 2017”, unica data isolana di una serie di concerti celebrativi partiti nello scorso autunno, che raggiungeranno tutta la Penisola e alcune città europee tra cui
È diventato da pochissimo cittadino statunitense a tutti gli effetti e, con la sua storia, incarna perfettamente quello che viene definito l’American Dream, il sogno americano. Lui è il cagliaritano Stefano Sassu e la sua ambizione, condita dall’impegno e dalla
Parte oggi alla Cineteca Sarda di viale Trieste a Cagliari, la rassegna “Contaminazioni tra Cinema e Letteratura”. La retrospettiva sarà dedicata al regista torinese Roberto Faenza. Come ogni anno, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale L’Alambicco, dedica film e appuntamenti ad un