Si sono impossessati di un gruppo Facebook, Good Morning Carbonia, e hanno iniziato a scrivere frasi ingiuriose e calunniose contro i sardi e la Sardegna. Queste azioni, che hanno una rilevanza penale a prescindere dal mezzo con il quale sono
Questa mattina, grazie al mare calmo e alle favorevoli condizioni meteo, si sono registrati due arrivi di migranti nelle coste sud occidentali dell’isola. In tutto sono arrivate 24 persone, probabilmente tutti algerini. Il primo sbarco è avvenuto nella spiaggia di Porto Pino,
Orologi, gioielli, oro, argento, armi e attrezzatura da giardino e bricolage per un valore di circa 40mila euro. Questa la refurtiva recuperata dai Carabinieri in un campo nomadi a Carbonia in località Sirai. Tre giovani sui 20 anni e un
Venti migranti algerini hanno raggiunto nelle ultime ore le coste sudoccidentali della Sardegna. I primi dieci, tutti maschi e in buona salute, sono arrivati in piena notte nella spiaggia di Chia, dove sono stati soccorsi dai Carabinieri che li hanno
E’ costata molto cara la festa organizzata per festeggiare il compleanno del padre a Roberto Aurelio Stefano Porru, 38 anni, che aveva fatto perdere le proprie tracce sfuggendo alla cattura in seguito all’operazione “Calesse”, attraverso la quale i carabinieri della Compagnia
«Com’è stato possibile che proprio io, tra migliaia di altri i cui corpi sono stati combusti nei forni e le ceneri sparse sul terreno a concimare i campi, sia sopravvissuto? E’ una domanda che ancora, dopo che da decenni sono
Questa notte, intorno alle ore 01:15 i carabinieri della stazione di Sant’Antioco hanno arrestato, in flagranza di reato, Massimo Etzi (46 anni),pregiudicato, per lesioni gravi. L’uomo avrebbe colpito ripetutamente, con calci al viso, pugni e testate, S.M (48 anni), originario
Il fatto è avvenuto a Carbonia, dove le due ragazze in trasferta sono state arrestate in flagranza di reato per furto e ricettazione mentre tentavano di asportare, senza pagare, centinaia di euro di merce. Sono Tiziana Foddi (46 anni) e
Arrestato imprenditore di Nurri: insieme ai rottami ferrosi c’erano anche tre kg di cocaina. I carabinieri hanno fermato (ai domiciliari) Ignazio Orrù, 60 anni, proprietario di un’azienda di rottami ferrosi a Nurri e di un’altra in Romania. L’accusa è traffico
Gli Agenti della Sezione Anticrimine del Commissariato di P.S. di Carbonia hanno denunciato in stato di libertà una giovane 21enne residente a Carbonia, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nel pomeriggio di ieri un