I mieli della Sardegna sono i più buoni d’Italia. Grandi riconoscimenti in Emilia per le produzioni isolane. Il miele di cardo di Rosi Pilloni e Gabriele Favrin, titolari dell’azienda artigianale di Carbonia “Apiflora”, ha vinto il trentasettesimo concorso “Grandi mieli
Carbonia: si era affacciata dal balcone della sua abitazione assieme ad un operaio ma è venuto giù tutto. Una pensionata di 80 anni è rimasta ferita nel crollo per fortuna in modo non grave.
Due coniugi di Carbonia, entrambi di 50 anni, sono stati arrestati ieri dalla Polizia di Stato per detenzioni e spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti hanno perquisito una casa di proprietà di C.F. e M.L. in località Is Lampis, trovando
Narcao: nella tarda serata di ieri un operaio di Giba è stato arrestato per atti osceni in luogo pubblico, danneggiamento aggravato e resistenza. L’uomo, Nicola Cani, 54enne, è stato fermato in piazza Chiesa e, condotto nella camera di sicurezza della caserma
La pensionata di 82 anni investita oggi a Carbonia non ce l’ha fatta: Elisa Tolu è morta all’ospedale Brotzu di Cagliari. Troppo gravi le ferite riportate: la donna era stata investita stamattina da una macchina guidata da un uomo di
Il Comune di Nuxis, provincia del Sud Sardegna, non lontano da Carbonia, è il primo comune sardo che ha abbracciato la campagna bandita dal deputato Mauro Pili contro la possibilità che le scorie radioattive eredità del nucleare italiano vengano ospitate
Caso di phishing a Carbonia: un operaio 38enne del Sulcis è stato raggirato da ignoti che hanno prelevato indebitamente dal suo conto corrente la somma di 14mila euro. I truffatori hanno inviato alla sua casella di posta elettronica una mail proveniente
Sebastian Casula era scomparso lo scorso 11 luglio: il 39enne era uscito di casa con la sua bici e di lui si erano perse le tracce. Poi, il tragico epilogo: due giorni fa il suo cadavere è stato trovato impiccato a
È successo a Carbonia ieri mattina: intorno alle 10 un uomo di circa 35-40 anni, con accento sardo, alto circa 1.75, di corporatura robusta, con indosso una maglietta a maniche corte di colore blu, pantaloni di jeans corti e capelli
«Ciao mamma e papà, vado via». Quanti genitori sardi hanno sentito questa frase dai propri figli negli ultimi anni? Tantissimi, si sa, ma a leggere i dati Istat pubblicati oggi da L’Espresso, la popolare rivista dell’omonimo gruppo editoriale, vengono i