Sono 15 nelle ultime 24 ore le sanzioni amministrative contestate dai carabinieri per violazione delle norme per il contenimento della pandemia da coronavirus fra Cagliari e Provincia. Si va da coloro che la mascherina non la portano a o la
Erano le 4 del mattino quando un 20enne di Villacidro a bordo della sua Citroen Saxo è uscita di strada finendo in cunetta mentre viaggiava sulla S.S. 196 al km 34 in direzione del paese. È intervenuta coi carabinieri del
Giba. I carabinieri, a conclusione di un intervento richiesto al numero di emergenza “112”, hanno tratto in arresto un 28enne del luogo, agricoltore incensurato, esperto di arti marziali, ritenuto responsabile dei reati di resistenza e minaccia a pubblico ufficiale e
Stamattina, a Villasalto, lungo la ss 387, bivio per la località “S’Acqua Callenti”, un’auto, condotta da un 31enne, in direzione Ballao/San Vito, si è scontrata frontalmente conto una Hyundai Tucson, condotta da un 47enne, probabilmente dopo aver invaso la corsia
Continuano in tutto il territorio della vecchia provincia di Cagliari le violazioni del Dpcm che impone il divieto di uscire di casa tra le 22 e le 5 del mattino. Stanotte alle ore 2 circa a Cagliari, al termine di
I carabinieri del Radiomobile della compagnia di Cagliari hanno arrestato ieri sera F. A., milanese classe 73, residente ad Assemini per il reato di atti persecutori, nei suoi confronti di una donna di 46 anni che già lo aveva denunciato.
Ieri pomeriggio a Pula, i carabinieri della locale Stazione, al termine di alcuni accertamenti, hanno contestato una sanzione amministrativa pecuniaria, per violazione di obblighi previsti in materia di contenimento del fenomeno epidemiologico da Covid-19 a un 27enne pubblico esercente ed
Nella tarda serata di ieri, a Sestu, a conclusione di un mirato servizio antidroga, i Carabinieri della Stazione locale hanno arrestato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 35enne incensurato del posto. I militari, al termine di
Nel corso del pomeriggio, della serata di ieri e stanotte, le sanzioni complessivamente comminate dalle varie pattuglie dell’Arma dei Carabinieri in tutta la provincia, sono state 18. Le ragioni sono le più disparate, dai ritardatari che non riescono a tornare
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Bonorva e due aliquote dello squadrone eliportato cacciatori di Sardegna, nell’ambito di una complessa operazione info-investigativa che si è concretizzata in una serie di servizi di osservazione, hanno trovato 320