Oggi, alle 14, ritorna Lineablu, l’appuntamento con il mare di Rai1. Al timone del programma, come sempre, c’è Donatella Bianchi, che per questa prima puntata ha deciso di partire dalla costa sud-ovest della Sardegna. Le telecamere della trasmissione andranno a
Nuovo sbarco di migranti algerini sulle coste del Sulcis. Questa mattina, a bordo di un barchino di fabbricazione artigianale con motore fuoribordo, sono sbarcati su una caletta di Porto Pirastu, all’interno del perimetro del poligono di Capo Teulada, tredici migranti
Porto Tramatzu a Teulada non è più un luogo di interesse di sicurezza nazionale e diventa una semplice località turistica aperta a tutti i cittadini in tutti i periodi dell’anno. Lo hanno stabilito Ministero della Difesa e Regione Sardegna con
Porto Tramatzu, incantevole spiaggia del Sulcis, situata a Capo Teulada, tornerà l’8 gennaio nelle mani di tutti i sardi. La ministra della Difesa Elisabetta Trenta la riconsegnerà al presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru. La Difesa ha comunicato che la
Questa mattina, durante l’attività di pattugliamento nel tratto di mare antistante l’area addestrativa di Capo Teulada, nell’ambito della propria attività istituzionale presso il poligono di Teulada, la motovedetta dell’Esercito di stanza al Primo Reggimento Corazzato, è stata allertata dalla Capitaneria
Riprendono gli sbarchi sulle coste meridionali della Sardegna. Due barchini con a bordo 15 migranti sono stati intercettati dalla Guardia di Finanza di Cagliari al largo del Sulcis. Il primo intervento è avvenuto non lontano da Sant’Antioco dove è stato
Spiagge libere dalle servitù militari e periodi più lunghi di ferma delle esercitazioni. Nuovi accordi tra Regione Sardegna e Governo italiano. Sono anche previsti investimenti in attività di ricerca e innovazione tecnologica e l’istituzione di osservatori ambientali indipendenti nei poligoni
Doppio sbarco di migranti nella tarda serata di ieri al largo di Teulada. Due barchini, con a bordo rispettivamente 12 e 14 persone, tutti algerini, sono stati intercettati dalla Guardia di Finanza a poche miglia marittime dal poligono militare di
Dal 14 al 29 ottobre si terrà nella base di Teulada la “Joint Stars”, la più grande esercitazione militare del 2017. Il comitato pacifista e antimilitarista “A Foras” si oppone fermamente a questa esercitazione: «Nei prossimi giorni il porto di Cagliari
Tra ieri e oggi sono sbarcati in Sardegna circa 80 algerini. Ieri i migranti sono stati rintracciati dalla Capitaneria di porto: 14 erano a bordo di un barchino a circa 17 miglia da Capo Teulada. Altri 9 intercettati a Cala Sapone.