Taglia mini, dolcissima, 10 anni chiusa in canile: Nonna Olivia aspetta che qualcuno finalmente si accorga di lei e la scelga. Un dolcissimo scricciolo che non vede l’ora di trascorrere il suo tempo tra il calore di una famiglia che
Nonnina Molly, una dolce cagnolina di 16 anni, e Sonia Lecis, la sua devota “mamma” umana, condividono un legame profondo fatto di amore e cura quotidiana. “L’abbiamo adottata a dicembre del 2008 e da allora ha vissuto ogni istante della
La storia di Arancina è quella di tanti animali abbandonati che cercano disperatamente aiuto. Spaventata e diffidente, questa cagnolina ha trovato il coraggio di avvicinarsi a una signora in cerca di protezione. Un piccolo gesto che racconta le difficoltà di
L’avevano soprannominata Becchina perché ha vegliato per un mese il corpo del suo padrone deceduto in casa, senza che nessuno si accorgesse di loro. Questa storia arriva da Girasole, un paesino dell’Ogliastra. Avvenne circa sei mesi fa: all’arrivo delle autorità
Pablo è stato abbandonato nel momento del massimo bisogno: quando era malato, sofferente e necessitava di amore e sicurezza. Pablo è risultato positivo ad erhlichia, filaria, babesia e leishmania, inoltre ha una forte anemia, pressione alta, fegato in sofferenza ed
Era il 2 febbraio quando la Guardia Forestale è intervenuta per una situazione al limite della sopravvivenza. Due poveri cani, una femmina e un maschio, sono stati trovati rinchiusi in un tugurio all’interno di un terreno ormai trasformato in un
Tigro è uno di quei cani che vengono definiti invisibili: non troppo anziano né giovane, né troppo bello né brutto, neanche troppo nero ma tigrato, da qui appunto il suo nome. Gli invisibili sono quei cani che nessuno vede, nessuno
“Venite abbiamo trovato una cagnolina, sta morendo di fame”: così è cominciata la telefonata che Cosetta Prontu, responsabile del rifugio di Olbia I Fratelli Minori, ha ricevuto ieri all’alba. Ma mai lei e gli altri volontari avrebbero creduto di trovarsi
Recuperata 4 anni fa in mezzo alla strada, Lenù aveva un collare: di sicuro era un cane di proprietà ma dopo anni in canile, nessuno si è mai presentato per cercarla. E’ stato fatto di tutto per provare a trovare
Bellezza, intelligenza, equilibrio caratteriale, dignità e istinto naturale e non indotto per la guardia, sono solo alcune delle qualità positive del pastore maremmano. E Biancone, favoloso simil esemplare, le possiede tutte, anzi una in più: una dolcezza unica. Coraggioso, determinato,