E’ stata ritrovata in fin di vita dopo essere stata avvelenata nelle campagne di Sestu. Le volontarie del rifugio Amico Mio si sono amorevolmente prese cura di lei e l’hanno letteralmente riportata in vita. La cagnetta è anziana, ha circa
Minuscolo cagnetto in cerca di casa: si chiama Leo, è giovane, sano e pesa circa 6 chili, uno scricciolo perfetto per ogni famiglia. Carattere ottimo, risponde al richiamo e corre felice verso chi al momento si sta occupando di lui,
Un’adozione del cuore per Nonno Lucio, vecchietto, pieno di dolori a causa del freddo e dell’età. Sarà ora per lui di trovare il calore di una famiglia e di una casa? “Che male il pensiero che forse non conosceranno il
Il suo triste passato, fatto di trascuratezza e sofferenza non le ha permesso di vivere la vita di una cucciola e ora, la piccola Fiorella, non sa giocare. Ma la vita davanti a lei è tanta: la cagnetta è in
Nessuno li ha mai notati durante tutti gli anni di vita in canile (circa 5): dietro alle sbarre di un box da quando sono nati, sono vittime dell’ennesima sterilizzazione mancata. Schivi e impauriti, i due gemelli hanno ancora tanta vita
Spinuccia è scomparsa dall’hinterland di Cagliari due mesi fa: di lei più nessuna traccia. La padrone, disperata ha creato per lei una pagina Facebook “Aiutatemi a ritrovare Spinuccia”, e ha messo una ricompensa di ben 5mila euro per il suo
Il suo padrone è rimasto in ospedale due mesi, 60 lunghi giorni di separazione che sono stati solo l’anticamera di una vita senza di lui. Poi il signor Leonardo è morto ma Fulmine, il suo adorato cagnolino, non ha mai
Affidabili (o anche di più) come i tamponi e di sicuro da loro un controllo ce lo faremmo fare tutti con molto piacere: dopo Cloe, ecco l’altro cane “cacciatore di Covid” Elvis. I due quattrozampe ieri hanno operato con impegno
Ennesimo atto di violenza e crudeltà nei confronti degli animali. Nella notte ignoti hanno gettato un cagnolino ancora vivo nel cassonetto dei rifiuti. È accaduto ad Alghero, sulla strada per il santuario di Valverde, non lontano dal centro della città
Dopo mesi di addestramento e sperimentazioni nell’ambito di uno studio su scala nazionale, la soddisfazione è davvero tanta: Cloe, il cane rilevamento Covid-19, si rivela essere un perfetto “strumento” nell’aiuto verso la scoperta del coronavirus in categorie fragili. Là dove