Is Arutas, Cabras, una delle spiagge più spettacolari della penisola del Sinis, ancora depredata del suo arenile unico al mondo. Gli agenti della Compagnia barracellare di Cabras (Oristano) in collaborazione con il corpo di Polizia locale, hanno sventato il furto
È stata inaugurata oggi a Cabras dal Presidente della Regione Christian Solinas la nuova Fondazione per Mont’e Prama, alla presenza del ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, che ha firmato i documenti costitutivi, e del sindaco di Cabras, Andrea Abis. Evidenziando
Cabras, il sindaco e il paese preoccupati per il destino dei Giganti di Mont’e Prama. Il sindaco Andrea Abis ha emesso un’ordinanza: non si può entrare nel museo. Come riporta l’Ansa, il provvedimento è stato emanato in seguito alla mobilitazione
Auto a fari spenti fermata dalla Polizia: a bordo pesci ancora vivi (muggini e spigole) che guizzavano. Il pesce, circa 70 chilogrammi è stato sequestrato e i proprietari dell’auto sono stati multati. La Polizia ha anche sequestrato 900 metri di
Cabras in lutto per la scomparsa di Sisinnio Poddi. Poddi, di professione contadino, ha avuto l’enorme merito di aver avvistato per la prima volta i resti dei Giganti di Mont’e Prama. «L’Amministrazione comunale – si legge in un comunicato del
I Carabinieri della compagnia di Oristano, nella tarda mattinata odierna, hanno arrestato un ragazzo 29enne del luogo, ritenuto responsabile di aver rapinato un’anziana donna all’esterno di un supermercato di Cabras. Quest’ultimo, dopo averla aspettata all’uscita dell’esercizio commerciale, l’ha aggredita
Il 25 agosto i Carabinieri della Stazione di Cabras e del Nucleo Operativo Radiomobile di Oristano, coadiuvati dall’unità cinofila dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori di Sardegna” di Abbasanta, hanno arresto in flagranza di reato, C. M. pregiudicato di Cabras, il
Sabato mattina Arrubia è tornata a casa. Alcuni pescatori della cooperativa S’ena arrubia – al quale si deve il suo nome – l’avevano soccorsa il 30 maggio scorso. In difficoltà per aver ingerito plastica, l’esemplare di tartaruga verde è stato
A metà aprile l’avevano recuperata gli esperti del Centro di recupero del Sinis e dell’Area marina protetta. Intrappolata in una rete da pesca, Pio, esemplare di tartaruga Caretta stava per affogare. Dopo più di tre mesi di osservazione quotidiana da
Lo sapevate? C’è bottarga e bottarga, attenzione nella scelta: alcuni prodotti arrivano infatti da Mauritania, Usa e Brasile e in Sardegna vengono solo confezionati. Come si distingue il prodotto locale da quello estero? L’inchiesta del famoso sito sul cibo “Dissapore”