«Il Cammino di Santa Barbara è stato inserito nel primo elenco dell’Atlante digitale dei Cammini italiani voluto dal Ministero dei Beni culturali e presentato oggi a Roma dal ministro Dario Franceschini: si tratta di uno straordinario risultato per i territori
Il boom e lo sviluppo di uno dei settori trainanti dell’economia isolana, il turismo, è al centro anche di molte soluzioni innovative studiate dalle imprese dell’ICT per agevolare operatori e visitatori e questa mattina, in apertura della seconda giornata di Sinnova
Prima giornata della Sardegna all’Expo di Astana all’insegna della presentazione al pubblico kazako dell’isola e delle sue esperienze. Nella mattinata di ieri, l’assessora del Turismo, Artigianato e Commercio Barbara Argiolas ha incontrato tour operator e agenzie di viaggio nazionali. «La
Dieci fari tra i più noti della Sardegna, in zone di particolare rilievo paesaggistico ed ambientale e di grande potenzialità turistiche, saranno dati in locazione o in concessione per essere oggetto di interventi di restauro e riutilizzo. All’interno di una visione
Il 2016 è stato un anno record per il turismo in Sardegna: 2,9 milioni di arrivi, una crescita di quasi l’11%. Un bilancio più che positivo quello tracciato stamane nel corso di una conferenza stampa dall’assessora regionale al Turismo Barbara
La Giunta regionale sarda è di nuovo al completo. I 4 nuovi assessori sono stati presentati questa mattina a Villa Devoto. Entrano Barbara Argiolas al Turismo, Pier Luigi Caria all’Agricoltura, Filippo Spano agli Affari generali e Personale e Giuseppe Dessena a