Qualche notte fa la tempesta geomagnetica di livello G4 (grave) ha generato un’attività aurorale intensa, dovuta a un’espulsione di massa coronale (CME) dal Sole. Il fenomeno ha raggiunto un indice Kp di 8, segnalando una forte perturbazione geomagnetica, sebbene non
La notte appena passata, la tempesta geomagnetica di livello G4 (grave) ha generato un’attività aurorale intensa, dovuta a un’espulsione di massa coronale (CME) dal Sole eruttata il 9 ottobre. Il fenomeno ha raggiunto un indice Kp di 8, segnalando una
Non si è potuta ammirare come nel Nord della Sardegna ma anche a Cagliari qualcuno è riuscito a immortalarla: ecco l’aurora boreale nel bellissimo scatto del fotografo Davide Cassanello. “La tempesta magnetica scatenata dall’intensa attività solare ha raggiunto la terra,
L’aurora boreale ha illuminato e riempito di colore la notte sarda in uno spettacolo insolito che ha affascinato l’Isola. Questo straordinario fenomeno, non osservato dal 1848, è stato reso possibile grazie alla tempesta solare che ha colpito la Terra, estendendo