La società sportiva e il Comune, nel 1998 stipularono un accordo: il Cagliari avrebbe costruito Asseminello in una zona agricola in cambio della realizzazione di una controstrada che doveva collegare le aree agricole a via Piave. Asseminello è stata edificata
Assemini: il Comune decide di non nominare le Commissioni Mensa, genitori sul piede di guerra. La Carta del Servizio Mensa, approvata nel 2012, prevede la nomina annuale di una commissione di cui fanno parte anche i rappresentanti dei genitori, un
Assemini: l’ufficio vaccinazioni nel caos, gli utenti in fila dalle 6 del mattino per assicurarsi di essere ricevuti in giornata. L’ufficio vaccinazioni che accoglie i residenti di Assemini ed Elmas, quasi 40 mila persone , apre solo due mattine e
La Guardia di Finanza di Cagliari ha sequestrato nei giorni scorsi oltre 5000 articoli, fra casalinghi, accessori e abbigliamento, in due negozi di Muravera e Assemini. I controlli sono scattati per verificare il rispetto delle norme di sicurezza e contrastare
Lunedì 29 gennaio la titolare di un negozio di Assemini, Marcella Gaballo, ha lanciato un appello su Facebook chiedendo che le venisse restituito un cellulare rubato la mattina stessa dal suo punto vendita. La proprietaria del negozio “Sms Grandi Firme
Assemini, disagi nei trasporti per i pendolari della Zona Industriale. E la soluzione sembra lontana. Da maggio 2017 la strada Ex Contivecchi è stata interdetta al traffico dei mezzi pesanti, inclusi i pullman CTM per motivi di sicurezza, da 8
Ad Assemini gli scrutatori delle prossime elezioni saranno scelti tramite sorteggio tra disoccupati e studenti. Fu una promessa avanzata in campagna elettorale dal sindaco Mario Puddu che, stando a quanto fa sapere lo stesso primo cittadino, sarà mantenuta. «Ricordo perfettamente
Parte (anche) da Assemini la corsa dei 5 stelle per la conquista dell’Italia. È nel Comune cagliaritano, del resto, che si trova l’epicentro sardo della (ri)scossa grillina: coordinare la campagna elettorale del Movimento nell’Isola, in attesa delle politiche del 4
Il vento che ha soffiato fortissimo ieri, non solo a Cagliari ma anche nei paesi limitrofi ha creati enormi danni e disagi. Nelle foto del nostro lettore ecco l’enorme albero che è caduto e ha invaso la carreggiata della Assemini-Decimomannu,
Vento fortissimo in tutta la Sardegna: danni a Cagliari, nell’Hinterland e nel Medio Campidano. Raffiche di Maestrale a 100 km/h, sono numerosi i danni provocati dal vento, soprattutto nella parte meridionale dell’Isola. Un ferito a Cagliari, travolto da un albero