Oggi, 7 gennaio 1987, Davide Astori, avrebbe compiuto 34 anni. Il ricordo del Cagliari Calcio in un post su Facebook: «Sempre, e per sempre, con noi». Davide Astori è morto il 4 marzo 2018 a soli 31 anni nella sua
Oggi, 7 gennaio 1987, Davide Astori, avrebbe compiuto 33 anni. Il ricordo del Cagliari Calcio in un post su Facebook: «Per sempre con noi». Davide Astroi è morto il 4 marzo 2018 a soli 31 anni nella sua stanza dell’albergo a
Stava facendo ginnastica coi compagni di classe quando all’improvviso è caduto a terra. Lo studente, 17 anni, in arresto cardiaco è stato salvato grazie all’intervento immediato dell’insegnante di scienze motorie. E’ successo a Taranto quando nell’istituto Iiss Pacinotti, il ragazzo
Un uomo di circa 50 anni è morto mentre si trovava al pronto soccorso dell’ospedale di Is Mirrionis. Già alcuni giorni fa l’uomo era stato portato in ospedale probabilmente a causa di un’overdose. Oggi pare sia deceduto a causa di
Il ricordo di Davide Astori in rossoblù: in un video tutti i gol segnati con la maglia del Cagliari. In Sardegna Astori è arrivato nell’estate del 2008, preso in comproprietà col Milan per un milione e duecento mila euro. Il
Arresto cardiaco, l’Università di Cagliari brevetta un trattamento rivoluzionario. Progettato per l’iniezione parenterale durante le emergenze cardiache è in grado di modulare il rilascio dell’adrenalina. Gli specialisti dell’Università di Cagliari dei dipartimenti di Scienze chimiche e geologiche e Scienze della
Oggi, 7 gennaio 1987, Davide Astori, avrebbe compiuto 32 anni. Il ricordo del Cagliari Calcio in un post su Facebook: “A te, caro Davide, il nostro pensiero”. Era stato trovato senza vita lo scorso marzo a soli 31 anni nella
Il ricordo di Davide Astori in rossoblù: in un video tutti i gol segnati con la maglia del Cagliari. In Sardegna Astori è arrivato nell’estate del 2008, preso in comproprietà col Milan per un milione e duecento mila euro. Il
È stato pubblicato sulla rivista internazionale “Scientific Reports” un lavoro condotto dalla dottoressa Emanuela Locci, assegnista afferente al Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica dell’Università di Cagliari in collaborazione con i professori Ernesto D’Aloja e Gabriele Finco e con
Morire durante il lancio del bouquet nel giorno delle nozze: è ciò che è capitato in sorte a una sfortunatissima sposa africana, stroncata a quarantadue anni da un arresto cardiaco. La tragica sventura ha avuto luogo ad Amadora, in Portogallo,