Multa salatissima, complessivamente di 900 euro, per una coppia di anziani, entrambi invalidi, multati a Nuoro per essere usciti a fare la spesa insieme. Il caso è stato sollevato dall’Unione Sarda: secondo quanto raccontato dalla coppia al quotidiano, i due
L’Ogliastra – con il suo vivere a lungo e bene – protagonista nel servizio del TG2 di oggi. Direttamente da Perdasdefogu, Adolfo, nonnino della celebre famiglia Melis conosciuta per la sua longevità. A 97 anni continua a lavorare perché, come
Sul fronte della lotta al covid-19 arriva una notizia incoraggiante da Bitti, dove i tamponi effettuati lunedì scorso su ospiti e operatori della Casa di riposo Nostra Segnora de su Meraculu hanno dimostrato una forte regressione della malattia. Si tratta
L’assessorato alle politiche sociali, in collaborazione con l’associazione Mondo X e con l’operatore economico Corisar, ha attivato il servizio di fornitura gratuita di pasti a domicilio in favore di persone anziane, disabili e fragili che in questo periodo di emergenza
«In questa fase d’emergenza prodotta dal Covid-19, è importante ribadire con forza che la tutela della vita è importante ad ogni età. In queste ore di isolamento “forzato”, diventa fondamentale una nuova “parola d’ordine”: individuare gli anziani e sostenerli contro
Si sono messi in gioco e hanno posato per reinterpretare, grazie agli scatti realizzati dai ragazzi del Servizio Civile, alcune tra le opere d’arte più famose. Protagonisti del progetto gli anziani ospiti della Comunità “Il Fenicottero” di Quartu Sant’Elena che
Più sicuri insieme. Confartigianato Sardegna e Prefettura di Cagliari dalla parte dei più deboli. Giovedì 24 ottobre a Cagliari un convegno regionale, le istruzioni pratiche e un vademecum per imparare a difendersi dalle truffe. Truffe contro anziani e cittadini, un
Un grave incidente, questa mattina, ha sconvolto la comunità di Tertenia. Nello scontro tra auto, avvenuto in pieno centro, è rimasta coinvolta una coppia di anziani. L’uomo è rimasto incastrato tra le lamiere. Per estrarlo dall’abitacolo sono dovuti intervenire i
Sono arrivati al rifugio di Gonnosfanadiga insieme alla loro mamma Ambra, 10 anni fa. Provenivano da una situazione di grave maltrattamento e oltre alle botte e alla fame non conoscevano nulla. Poi la loro mamma è volata via e i
Coppia di topi d’appartamento ruba la borsa ad un’anziana signora all’interno di un ristorante per svaligiarne la casa. La Squadra Mobile ha recuperato parte della refurtiva depredata ad un’anziana donna a cui era stata sottratta la borsa con le chiavi