Le riprese aeree realizzate questa sera dai Vigili de fuoco mostrano la situazione tra Capoterra e Cagliari. La Ss 195 è chiusa al traffico a causa dell’allagamento e dei crolli che si sono verificati questo pomeriggio. L’Anas ha consigliato dei
Il sud-est Sardegna di nuovo in ginocchio a causa del maltempo. Sono passati esattamente dieci anni da quella terribile alluvione che il 22 ottobre 2008 mise in ginocchio un territorio, uccidendo 4 persone. Oggi lo scenario sembra quello di dieci
Attimi di terrore sulla strada statale 195 completamente allagata per il maltempo. Due ragazzi che stavano percorrendo la statale a bordo di un camion hanno soccorso quattro persone rimaste in panne con l’auto. Nel video si può sentire l’audio dei
Il Giappone è in ginocchio per le inondazioni seguite all’ondata di maltempo. Continua a salire il drammatico bilancio delle vittime. Sono già cento, secondo fonti governative, i morti accertati, mentre ancora si cercano dispersi. Il premier Shinzo Abe ha definito
Piogge in diminuzione, ma sempre presenti, in queste e nelle prossime ore in tutta la Sardegna. È ancora allerta meteo in tutta la Sardegna e la Protezione civile ha diramato un comunicato nel quale invita tutti i cittadini alla prudenza e
Centinaia di volontari delle associazioni di volontariato isolane hanno partecipato ieri nelle piazze principali della Sardegna alla manifestazione “Io non rischio”, giornata di divulgazione promossa dalla Protezione Civile per spiegare ai cittadini come comportarsi in caso di alluvioni, terremoto e
Alluvione a Olbia e in Gallura, tutti assolti gli imputati al processo. La sentenza è stata emessa oggi dal Tribunale di Tempio. Gli indagati, tra cui gli ex sindaci di Olbia e Arzachena, Gianni Giovannelli e Alberto Ragnedda, erano accusati di
La recente sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Cagliari nel giudizio civile, proposto dai parenti delle vittime dell’alluvione di Villagrande del 2004, parla chiaro: la Corte ha ritenuto fondate le ragioni proposte dai parenti delle persone che purtroppo rimasero travolte
Il presidente della Regione Francesco Pigliaru e l’assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda hanno inaugurato il primo lotto dei lavori conclusi per la messa in sicurezza del Rio San Girolamo. A nove anni dalla terribile alluvione costata la vita a
Tre richieste di condanna per omicidio colposo e assoluzione per altri cinque dal reato di inondazione colposa. Queste le richieste formulate dai pubblici ministeri Guido Pani e Daniele Caria al termine della requisitoria nel processo a Cagliari per l’alluvione del 22