Allerta gialla dalle 14 e fino alle 23.59 di oggi nelle zone dell’Iglesiente, Campidano, Flumendosa-Flumineddu. Il Centro Funzionale Decentrato ha diramato un bollettino di criticità secondo il quale si possono verificare: “Danni localizzati ad infrastrutture, edifici e attività antropiche interessati da frane, da colate
Nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse da parte della Protezione civile della Sardegna. A partire dalla mezzanotte di oggi, lunedì 19 marzo, si prevede il livello di criticità ordinaria per rischio idrogeologico su Campidano, Iglesiente, Montevecchio-Pischilappiu e Tirso. A voce
La Direzione regionale della Protezione civile parteciperà all’attuazione del progetto europeo per l’evacuazione rapida a mezzo droni “Switfers”, finanziato dalla Commissione Europea e del valore di oltre 682mila euro. DRONI IN EMERGENZA «La nostra Protezione civile si doterà di droni
Neanche il tempo di lasciar scongelare il ghiaccio e la neve che la Protezione Civile ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per tutta la Sardegna da ieri, 1 marzo fino alle 17 di oggi, 2 marzo. Su
I giorni della merla quest’anno sembrano non dover finire mai. Il freddo di questi ultimi giorni prossimamente potrebbe essere quasi rimpianto. In arrivo infatti anche nell’isola l’ondata di gelo siberiano che raggiungerà prima il resto d’Italia e poi anche l’isola.
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, con avviso di condizioni meteo avverse (Prot. n. 4897 del 13.02.2018), comunica che a partire dalle ore 18 del 13 febbraio e sino alle ore 15 del 14 febbraio sono
A partire dal pomeriggio di sabato 20 gennaio si assisterà ad un progressivo rinforzo dei venti che interesserà inizialmente la parte più settentrionale della Sardegna ma che si estenderà al resto dell’isola nel corso della notte. Dal tardo pomeriggio di
Vento e mareggiate, a partire dalle 22 di oggi fino alle 22 di mercoledì 17 gennaio. Lo ha annunciato la Protezione Civile con un comunicato ufficiale questa mattina. Da stasera, quindi, venti di forte intensità da ovest sulle coste settentrionali
Gli uomini della capitaneria di porto di la Maddalena hanno soccorso intorno alle 3 di questa notte due diportisti e un cane che si erano avventurati con la loro barca a vela tra le onde di un mare molto agitato
Il vento che si è abbattuto sull’isola fin dall’inizio del nuovo anni non dà segni di voler diminuire, anzi rinforza, e ci accompagnerà in Sardegna fino al tardo pomeriggio di giovedì 4 gennaio. La Protezione civile ha diramato un avviso