Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha annunciato oggi (27 aprile) il suo operativo estivo 2021 da Alghero con oltre 65 voli settimanali, 22 rotte, comprese 11 nuove rotte verso destinazioni come Barcellona, Marsiglia, Napoli e Siviglia, la
Tragedia ad Alghero. Un operaio di 51 anni è morto durante un intervento di manutenzione. L’uomo, Lidio Piras di Nuraghi, come riporta l’Ansa, stava operando su un serbatoio del gas sito in un condominio di via Costa. Probabilmente a causa
Alla scoperta dei luoghi da vedere e scoprire con il rallentamento della pandemia. Una ripresa del turismo è auspicabile partendo dalle bellezze locali: continuiamo questo nostro viaggio alla ricerca dei posti più belli della Sardegna con Alghero. Se in Sardegna
Un’area di 3.300 metri quadri situata in uno dei punti di massimo pregio dell’intera Isola, il porto turistico di Alghero, è stata assegnata con un rinnovo di concessione di cui non si conoscono i termini. Lo denuncia in un’interrogazione in
L’olio algherese San Giuliano conquista la Spagna. Primo e terzo premio come migliori oli italiani agli Esao Awards in Spagna, secondo posto nella categoria Best International EVOO. Incetta di riconoscimenti prestigiosi per l’oleificio San Giuliano di Alghero, la prima azienda italiana nell’Evoo World Ranking Oil
Ecco il video integrale della particolarissima sfilata che lo stilista algherese ha voluto ambientare in uno dei luoghi più misteriosi e iconici della nostra terra.
Ennesimo atto di violenza e crudeltà nei confronti degli animali. Nella notte ignoti hanno gettato un cagnolino ancora vivo nel cassonetto dei rifiuti. È accaduto ad Alghero, sulla strada per il santuario di Valverde, non lontano dal centro della città
Nell’ambito dei controlli volti a contrastare i traffici illeciti, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Sassari in servizio negli scali di Olbia – Aeroporto “Costa Smeralda” e di Alghero – Aeroporto “Riviera del Corallo”, in collaborazione con
Lo sapevate? Circa 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano. Per la precisione era un mammut sardo, un piccolo proboscidato vissuto in Sardegna e probabilmente anche in Corsica durante il Pleistocene. Era alto circa 150 cm al garrese. Il mammut
Bimba in pericolo di vita trasportata dall’Aeronautica Militare Italiana a Roma. Un C130J della 46^ Brigata Aerea ha da poco concluso il Trasporto Sanitario Urgente di una neonata in imminente pericolo di vita. La piccola, trasportata in una culla termica