Il bando per la continuità territoriale è stato pubblicato oggi nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. In ballo il traffico aereo di sei importanti tratte strategiche tra gli aeroporti di Cagliari, Alghero e Olbia con Milano-Linate e Roma-Fiumicino. Da questo momento e
L’inviato Rai si trovava due settimane fa a Santo Domingo nei Caraibi per questioni lavorative, rimanendo decisamente deluso del posto, millantato e raccontato come paradiso terrestre. Ironicamente, trovandosi ad Alghero in vista della partenza del 100° Giro D’Italia, nota la netta differenza fra il
Non tutti attendono il Giro d’Italia per ammirare e sostenere i più forti ciclisti del mondo. C’è chi trae altri vantaggi dal passaggio nella sua città di una delle più grandi corse a tappe del mondo. In questo balconcino, durante
Lukas Postlberger è la prima maglia rosa del Giro d’Italia. Questa mattina, poco dopo mezzogiorno e mezzo, è iniziata da Alghero la centesima edizione della corsa rosa, che per la terza volta nella sua storia, ha scelto la Sardegna per
Flash, Robin (un po’ più rotondo dell’originale) Batman (anche lui non proprio statuario), Robin in versione femminile, Wonder Woman (in leggings) e sullo sfondo Lanterna verde e un pezzetto di Spider Man, che arranca rispetto ai colleghi dotati evidentemente di
I pastori sardi rischiano l’estinzione. Per questo Coldiretti Sardegna insieme alla Rete solidale che ad aprile ha portato mille pecore ai pastori di Cascia, promuove Il giro d’Italia solidale del Pecorino. Una gara di solidarietà tra Comuni, associazioni e mondo civile
Questa mattina parte da Alghero la più grande rete solidale a favore dei pastori sardi colpiti dalla crisi economica più dura degli ultimi trent’anni. Contemporaneamente al Giro d’Italia partirà, infatti, il Giro d’Italia solidale del Pecorino promossa da Coldiretti Sardegna
Il Giro d’Italia comincia (dalla Sardegna) malissimo: due ciclisti della Bardiani positivi. Cominciamo malissimo: nel Giro d’Italia più importante di sempre ci sono già due casi di doping. Nicola Ruffoni (due vittorie all’ultimo giro di Croazia) e Stefano Pirazzi (una
Il Giro d’Italia, si sa, non è soltanto una competizione sportiva, ma anche l’occasione per conoscere le meraviglie del Bel Paese. Nel Giro del Centenario, Rai 2 dedica una programmazione correlata alla corsa, un palinsesto di cui fa parte “Viaggio
Tariffa agevolata unica nelle tratte da Alghero, Cagliari e Olbia verso Roma e Milano, che scatterà dal 27 ottobre 2017 e sarà attiva per 10 mesi l’anno per i prossimi quattro. Invece per i due mesi estivi, luglio e agosto,