Lo sapevate? A Poggio dei Pini vive “Salvatore”, l’albero che salvò la vita a un uomo. Era il 22 ottobre 2008, quando la furia degli elementi si scatenò senza pietà su Capoterra. Il Rio San Girolamo travolse case ed auto,
Lo sapevate? L’albero più alto di Cagliari è un’araucaria excelsa ultracentenaria che si trova nel vecchio quartiere di Villanova. La “Grande Signora“, come viene chiamata, è alta quasi 40 metri e si trova in un cortile di una casa privata sotto
Lo sapevate? Nel territorio di Cuglieri c’è un magnifico olivastro millenario che ha una circonferenza di oltre dieci metri. Si tratta di un vero e proprio patriarca vegetale, raro esempio di archeologia botanica: l’olivastro millenario si trova alla periferia del
Tragedia in un campeggio in Toscana a Marina di Massa. Due sorelline sono morte a causa di un albero caduto sulla loro tenda. Avevano 3 e 14 anni. L’altra sorella di 19 anni è invece rimasta ferita in modo lieve.
Il vento spezza alcuni grossi rami a Quartu. La squadra di pronto intervento “1A” dei Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari è intervenuta alle 16:15 circa, in via Novaro angolo con via Alfredo Panzini a Quartu Sant’Elena, per la
È il nonno di tutti gli alberi d’Italia. Si trova a Luras in provincia di Olbia Tempio e da non molto ha spento le 4000 candeline, anche se a questa età ha perso un po’ il conto. Sotto l’ombra dei suoi rami si sono riposati, nell’ordine,
Un albero usato come punta-siringhe, lacci emostatici, boccette di metadone e rifiuti di ogni genere e sorta per terra, un tappeto di sporcizia e cattivo odore da lasciare senza fiato. Le terribili immagini, pubblicate da Valerio Piga, mostrano il degrado
Un uomo di 60 anni è morto questa mattina a Lodine. La notizia è stata riportata dall’Ansa. Gianfranco Mureddu, questo il suo nome, è rimasto schiacciato da una grossa quercia che stava tagliando con una motosega. L’uomo, autotrasportatore a un
Lo sapevate? L’albero più alto di Cagliari è un’araucaria excelsa ultracentenaria che si trova nel vecchio quartiere di Villanova. La “Grande Signora“, come viene chiamata, è alta quasi 40 metri e si trova in un cortile di una casa privata sotto
Lo sapevate? A Poggio dei Pini c’è l’albero “Salvatore”: salvò la vita a un uomo. Era il 22 ottobre 2008, quando la furia degli elementi si scatenò senza pietà su Capoterra. Il Rio San Girolamo travolse case ed auto, molte