Reti immacolate nel primo tempo al Dall’Ara, portieri a riposo, nessun brivido e poche emozioni. Ripresa non straordinaria per i sardi e gol del Bologna che sblocca la partita e si porta a casa il 2-0 negli ultimi secondi di
Un’emozione che durerà per giorni e un ricordo che resterà per tutta la vita. Simone Maccioni, il 16enne medaglia d’oro nella categoria junior della boxe, è ancora carico di adrenalina, dopo la vittoria sul quadrato del palazzetto di Mondovì. Tutti
Primo tempo senza reti all’Unipol Domus e poco spettacolo. I giallorossi manovrano senza ritmo, ma i sardi difendono bene. Nella ripresa gli animi si accendono, sblocca la partita Pavoletti, ma i pochi minuti la Roma pareggia e poi raddoppia. Il
Il Cagliari è ultimo in classifica. La vittoria in extremis della Salernitana a Venezia ha permesso ai campani di Colantuono di superare i sardi di Mazzarri. I granata sono ora a quota 7 punti, i rossoblù a 6. Il match
Otto binomi con percorsi netti nella prima manche, una gara ad alto tasso tecnico, un solo vincitore: come l’anno scorso Gianni Govoni si aggiudica il clou del primo weekend del Sardegna Jumping Tour 2021. L’esperto cavaliere che ha partecipato a
Partenza con i migliori presupposti per gli ospiti che giocano bene solo i primi 10’, spegnendosi poi per il resto del match e regalando la vittoria a una Fiorentina affamata di goal. A Firenze finisce 3-0. Per gli uomini di
Trionfo di Nicola Bartolini ai Mondiali di ginnastica artistica a Kitakyushu in Giappone. L’atleta sardo di Quartu Sant’Elena ha scritto una pagina di storia dello sport, conquistando il titolo iridato nella specialità del corpo libero. Dopo 55 anni l’Italia ritorna
Keita Baldè il gioiello, acquistato dal Cagliari ad agosto, ha segnato il ritorno delle conferenze stampa in presenza, incontrando i media all’Unipol Domus. “Ho avuto l’opportunità di giocare con grandi campioni e giocare con grandi club. Oggi sono qui e
«Risorgeremo, l’ha detto Claudio Ranieri!», «Oh Ranieri, guida la Ferrari». Sono soltanto alcuni dei cori che si levavano dalla curva rossoblù fra il 1988 e il 1991. Ai tifosi rossoblù piaceva prendere a prestito le dichiarazioni di Claudio Ranieri, perché oltre
«Fabian era più forte di Zidane e di Veron», non sono le parole di un tifoso, ma quelle dell’ex CT della Nazionale italiana Giampiero Ventura. «È il giocatore più talentuoso che ho mai visto giocare» disse lo stesso Zizou. Chi