Il Cagliari si prepara alla sfida con il Bologna di domani alla Sardegna Arena con un obiettivo importante: non solo quello di allungare la strisca di imbattibilità, ma anche di tornare al successo casalingo per regalare ancora emozioni al pubblico
Cambio di mentalità nell’anno del centenario per il Cagliari firmato Maran. Lo dicono i numeri, lo dice il campo, lo conferma la partita disputata all’Olimpico contro il Torino. Il sogno dei rossoblù, partita dopo partita, sembra concretizzarsi diventando una bella
Filippo Tortu ospite d’onore a Cantù, al PalaBancoDesio, per sostenere la Dinamo Sassari. Il velocista di origini sarde porta bene ai giganti sassaresi che battono il Cantù 87-70: Tortu, primatista italiano dei 100 metri (primo italiano della storia a scendere
Solo la Virtus e le sue sei vittorie su sei partite sono superiori alla Dinamo Sassari nell’inizio di campionato di Serie A di basket. Questo recita la classifica dopo la netta vittoria dei sardi su Cantù. I ragazzi di Pozzecco
Se il Cagliari di Maran fa sognare i tifosi con una striscia di sette risultati utili consecutivi culminati con l’1-1 (stretto) contro il Torino, c’è un altro Cagliari che ha deciso di iniziare questa stagione alla grande. Stiamo parlando dei
È soddisfatto il tecnico del Cagliari Rolando Maran dopo il buon pareggio ottenuto all’Olimpico di Torino contro i Granata di Walter Mazzarri. «Dopo il loro pareggio abbiamo cercato comunque di vincerla – ha detto l’allenatore rossoblù in conferenza stampa –
Il Lecce ha fermato sul pari la capolista Juventus. Dopo la rete di Dybala su rigore al 50′, sei minuti dopo è arrivato l’1-1, sempre su calcio di rigore, realizzato dal cagliaritano Marco Mancosu, 31 anni, capitano della squadra pugliese,
Nella vigilia della partita fuori casa contro il Torino, Rolando Maran presenta la squadra e la rosa dei convocati. Fra i cinque assenti, oltre a Cragno e Pavoletti, ci sono Cacciatore, Lykogiannis e Ragatzu. Rolando Maran riconosce che nella squadra
Ironico, mai banale, umile, gentile. È Paolo Pancrazio Faragò, classe 1993, con la maglia 24 dal 2017 veste i colori rossoblù. Nato a Catanzaro, il suo secondo nome è un omaggio a San Pancrazio, patrono di Zagarise, paese d’origine dei
Non è bastato un grande terzo quarto alla Dinamo, i sassaresi si sono dovuti inchinare alla Turk Telekom. Brutta partenza ad Ankara per i biancoblù, dopo la vittoria all’esordio in Champions, questa volta sembra di rivedere la gara contro Trieste.