Province: prima erano diventate 8, poi si pensò di abolirle, quindi diventarono di nuovo 4 più la Città metropolitana di Cagliari e ora potrebbero di nuovo essere 8, 6 province di fatto e due città metropolitane. Questa la proposta arrivata
L’opposizione con i suoi 1500 emendamenti presentati farà ostruzionismo duro, anche se si è detta disponibile a votare la proroga del piano casa. Ma la condizione indispensabile è che la maggioranza stralci l’interpretazione autentica del piano paesaggistico regionale, l’articolo 2
Francesco Agus ironizza su Facebook: «Breaking news: la commissione urbanistica del Consiglio regionale che avrebbe dovuto discutere la modifica retroattiva del piano paesaggistico è stata rinviata a data da destinarsi per mancanza del numero legale. Sono così bravi a farsi
«In Giunta abbiamo deliberato di proporre al Consiglio Comunale l’azzeramento della Cosap per il 2020. Gli esercizi commerciali – ha scritto Truzzu nel suo profilo Facebook – non dovranno versare il canone per l’occupazione di suolo pubblico, perché ai 6
«Il disegno di legge approvato stasera in Consiglio regionale sulla rinegoziazione dei mutui e sulla possibilità che gli enti locali della Sardegna possano disporre delle economie dei programmi finanziati con risorse nazionali e comunitarie – ha dichiarato Christian Solinas –
«Si stima che in Sardegna, per l’emergenza sanitaria, circa 47.000 unità lavorative non percepiranno alcun reddito per molti mesi. Numerosi settori sono allo stremo e non sono più in grado di sostenere molti costi, tra cui quelli di alcune imposte».
«Siamo ottimisti per il futuro ma vogliamo potenziare il sistema sanitario regionale per far fronte a qualsiasi evenienza che dovesse determinarsi nei prossimi mesi. Il virus non è scomparso – ha affermato il Governatore Solinas – dobbiamo quindi mantenere alta
«È nostro interesse attivare una collaborazione virtuosa con le compagnie di navigazione – ha affermato il Governatore Solinas- che porti benefici ai passeggeri e al sistema economico e turistico della nostra Isola. Questa emergenza ha prodotto criticità evidenti che dobbiamo
Si terrà questa mattina alle 12, rigorosamente in videoconferenza, l’incontro tra il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, e gli armatori delle cinque compagnie marittime che operano i collegamenti tra i porti della Sardegna e quelli della penisola, per fare
«Dopo il prevedibilissimo fallimento – almeno per chi bazzica gli ambienti rurali della Sardegna – della strada dell’accordo sindacale e verificata la presentazione di diverse proposte di legge da parte dei partiti politici per una soluzione-ponte per garantire la campagna