Tempo di campagna elettorale, tempo di sbarchi eccellenti in Sardegna. Dal Veneto, per sostenere la candidatura a premier di Matteo Salvini, questo pomeriggio, è arrivato nell’Isola il Governatore Luca Zaia. Sostenuto dal calore di un pubblico numeroso, l’esponente leghista ha
«Le Province di Sassari, Nuoro, Oristano e Sud Sardegna e la Città metropolitana di Cagliari nel corso del 2018 potranno procedere a nuove assunzioni a tempo indeterminato, nel limite di un contingente di personale pari ai dipendenti di ruolo andati
La giunta regionale, su proposta dell’assessora del Lavoro Virginia Mura, ha recepito nella sua riunione di oggi le “Linee Guida di disciplina dei tirocini formativi e di orientamento”, frutto dell’Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano
Saranno circa 8 mila le persone potenzialmente interessate al piano straordinario per il lavoro LavoRas varato con la Legge finanziaria appena pochi giorni fa e su cui la Giunta è al lavoro da subito, con rapidità e determinazione. Dopo le
Si sono aperte questa mattina alle ore 10 le parlamentarie del Movimento Cinque Stelle sulla piattaforma online Rousseau per la scelta dei candidati alle prossime elezioni politiche del 4 marzo. Anche i sardi potranno scegliere i propri candidati alla carica
La Regione Sardegna boccia il premio Oscar Paolo Sorrentino. Niente finanziamenti regionali (previsti dalla delibera 56/38 del 20 dicembre scorso) per il film “Loro“, per la realizzazione del quale la casa di produzione Indigo Film aveva chiesto 500mila euro. La
C’è anche la Sardegna fra le tappe della campagna elettorale del Movimento 5 Stelle per le Politiche del prossimo 4 marzo. A darne l’annuncio, il sindaco pentastellato di Assemini Mario Puddu, attraverso la sua pagina Facebook. «Sulla venuta in Sardegna
«Vogliamo avere maggior chiarezza sulla bocciatura del progetto cinematografico sulla piaga del femminicidio in Sardegna del regista sardo Giovanni Coda. Il film è una denuncia contro i maltrattamenti, ideato per dire stop alla violenza. Dobbiamo farci sentire e lottare assieme per
Il ministro degli Interni Marco Minniti sarà in Sardegna giovedì 18 gennaio per dare un segnale forte ai continui attentati e intimidazioni che si producono ogni settimana nei confronti dei rappresentanti delle istituzioni nell’isola. L’ultimo in ordine di tempo quello
Il Progetto Autodeterminatzione – riunito ieri sera a Bauladu – ha annunciato ieri che parteciperà alle prossime elezioni politiche del 4 marzo. A renderlo noto il portavoce Anthony Muroni. «Il simbolo, che verrà presentato nei prossimi giorni alla stampa, contestualmente