Bagno di folla questa mattina ad Assemini, via Sardegna, per il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali del Governo Conte, senatore della Lega-Psd’Az, Gian Marco Centinaio. «Sono in Sardegna da 20 giorni e siamo lavorando tantissimo. Mi sto occupando di capire e
«Toninelli non è ministro». Gaffe a dir poco clamorosa del nuovo sottosegretario ai Trasporti Armando Siri che, stando alle sue parole durante la trasmissione televisiva di La7 “Tagadà” non ha molto chiaro chi sia il suo ministro di riferimento, il
Lavorare la domenica sì o no: un dibattito molto acceso e sentito all’interno dell’opinione pubblica tra i fan delle liberalizzazioni e i sostenitori del giorno festivo per eccellenza. Oggi fuori dal Mise il ministro dello Sviluppo Economico e capo politico
«I soliti buonisti di sinistra gridano allo scandalo per l’intenzione del Ministro degli interni Salvini di censire i rom. Urlano fascisti, razzisti, dalle loro ville, dai loro yacht, però anche loro quando ne vedono uno, mettono la mano sul portafoglio
«Caro ministro Salvini, le tue parole sui rom sono inaccettabili e da condannare senza mezzi termini. Hai giurato sulla Costituzione e ad essa ti devi sempre attenere, evitando posizioni che hanno il sapore di una discriminazione etnica e razziale». Lo
Se ai tempi di Don Camillo e Peppone ci fosse stato Facebook, chissà quante se ne sarebbero dette…Perché questa vicenda che si sta ingigantendo per assumere i contorni di una episodio gravissimo, manco nel pacco ci fosse stata antrace, in
«Credo che il Governo debba consentire alla nave Aquarius di attraccare nel porto di Cagliari per dare le prime cure e i necessari soccorsi ai migranti». A sostenerlo è il presidente di Anci Sardegna Emiliano Deiana. «Il resto, lo dico
Espulso dal partito per aver attaccato Salvini. Succede in Sardegna, nel pieno della polemica sulla nave Aquarius, ad un esponente del Psd’Az, storico partito autonomista nell’Isola che a sorpresa alla vigilia delle elezioni ha stretto un patto con la Lega
Tre mesi dopo la sconfitta elettorale del 4 marzo Giuseppe Luigi Cucca lascia la segreteria regionale del Partito democratico. “Dopo il buon risultato di Iglesias (centrosinistra avanti di quasi 20 punti sul centrodestra in vista del ballottaggio, ndr) credo sia
In contro tendenza con il dato generale della Sardegna, Assemini registra un calo nell’affluenza rispetto alle amministrative del 2013 che avevano visto recarsi al voto il 55,39% degli aventi diritto, ieri l’affluenza si è attestata al 50,4 %. L’esito del