Girano sui social, quelli veri, in teoria vietati, quelli falsi, e quelli di smentita. Sono messaggi elettorali che non dovrebbero essere pubblicati e invece girano eccome. Pino Cabras, deputato del M5S, scrive « sta circolando in queste ore un messaggio falso
Proseguono senza intoppi le operazioni di voto in tutta la Sardegna. A Sassari ha votato Vindice Lecis, candidato presidente per Sinistra Sarda; a Seulo, Andrea Murgia, candidato presidente per Autodeterminatzione; a Quartu Sant’Elena invece ha votato Paolo Maninchedda, candidato presidente per
La campagna elettorale per le regionali sarde 2019 è stata intensa ed è andata avanti a suon di confronti fra i candidati, manifesti e santini affissi e sparsi per le strade dell’Isola. Un carrousel che si è concluso fra giovedì
Matteo Salvini viola di nuovo il silenzio elettorale, questa volta, come accaduto in Abruzzo qualche settimana fa, il ministro dell’Interno ha pubblicato dei post sulla sua pagina Facebook ufficiale e dei tweet su Twitter invitando gli elettori sardi a recarsi
Elezioni regionali 2019. Al via il voto per oltre un milione e 400 mila sardi. Questa mattina i candidati alla presidenza della Regione hanno votato. Tra questi, Francesco Desogus, candidato presidente per il Movimento 5Stelle, che ha votato nel seggio
Dopo una agguerrita campagna elettorale, domani finalmente il voto per rinnovare il Consiglio regionale ed eleggere il nuovo Governatore della Sardegna. In tutti i comuni dell’Isola sono stati allestiti oltre 1800 seggi che accoglieranno solo per la giornata di domani
Poco più di un’ora fa è apparsa sulla pagina Facebook del Ministro dell’Interno una foto che ricorda le elezioni regionali in programma domani in Sardegna. Nonostante il silenzio, il leader leghista si è pronunciato in modo inequivocabile con un post
Ha attaccato il suo intervento, alla Fiera di Cagliari, con una bocciatura della riforma sanitaria e ospedaliera. Christian Solinas, candidato presidente del centrodestra. Come riportato dall’Ansa, Solinas ha continuato: “Cancelleremo quello che ha fatto il centrosinistra e abrogheremo l’Ats. Dovunque
«Oggi Salvini ha proposto l’energia nucleare in Sardegna- ha affermato Di Maio– ma state tranquilli, non ci sarà mai né nucleare né scorie». Tranquillizza così il suo elettorato sardo il Vicepremier Di Maio. Stasera al THotel per concludere la campagna
L’obiettivo è ridurre posti e spese in Consiglio regionale e in Giunta. Per la massima assemblea sarda si può arrivare tranquillamente a quota 30, anziché 60. E’ il messaggio lanciato oggi a Cagliari nel corso della conferenza stampa di chiusura