Ieri a Cagliari, nell’ambito di una serie di controlli sulla ristorazione, i carabinieri del locale NAS hanno effettuato un’ispezione igienico-sanitaria presso un ristorante di proprietà cinese del centro storico. Nel corso della verifica è emerso che il locale somministra prodotti
La Cagliari che non c’è più, in una foto degli anni ’80. Al mercato di Sant’Elia ricci freschi per tutti. Del resto, il folklore del mare è sempre stato vivo nel capoluogo sardo e le attività nello specchio blu della
Siamo a Oristano e il suo duomo è la cattedrale più grande di tutta la Sardegna, edificio di culto principale della parte centro-occidentale dell’Isola. Ve la facciamo scoprire grazie all’approfondimento di Sardegna Turismo, portale della Regione. È chiesa ‘madre’ dell’arcidiocesi
Il 24 aprile 1370 una nave spagnola con a bordo persone e merci, fu sorpresa da un’improvvisa tempesta al largo del porto di Cagliari. Il comandante, per ritardare l’affondamento, ordinò ai marinai di gettare tutto ciò che era presente nella
Oggi vi portiamo alla scoperta di un tipo di pane tradizionale non tanto noto, su pani arrubiu, il pane rosso, tipico del paese di Tuili, solitamente preparato poco dopo Pasqua in occasione di Sant’Antioco. Si tratta di un pane preparato
Duomo di Oristano, la cattedrale più grande di tutta la Sardegna: ed eccola lì, brava brava e tutta elegante in abito sardo, vicino al suo padrone che ascolta la messa. La cagnetta “fedele”, concedeteci il gioco di parole è stata
“Tra le terre che volgono verso il tramonto vi è un’isola conosciuta con molti nomi, ripetutamente visitata da dei e da eroi […] Essa è costellata da torri imponenti e abitata da guerrieri famosi che nessun Omero ha mai cantato”,
Ricordare e raccontare per impedire che il Passato torni ad essere il Presente. Il 25 aprile è un appuntamento fondamentale per la storia della nostra Repubblica, che affonda le sue radici e la sua Costituzione sulla Resistenza partigiana che ha
IL mondo del calcio isolano in lutto per la morte di Tonino Orrù, avvenuta ieri all’età di 86 anni. Fu numero uno della società rossoblù dal 1987 al 1991. Vogliamo ricordarlo con le bellissime e toccanti parole dei tifosi, scritte
Oggi non è semplice, vi abbiamo avvisati: i riferimenti oggi riconoscibili sono pressoché nulli ma ora vi sveliamo noi a quale strada si riferisce lo scatto. Siamo in via Dante, proprio di fronte a piazza Repubblica di cui si vede