Un weekend di passione assieme agli scrittori più amati in Italia e in Sardegna: San Gavino Monreale si prepara ad accogliere tra le proprie braccia una novità culturale, un festival denominato “Piccolo Mondo Libro del Monreale” che propone tre giorni
La Filt Cgil, la Fit Cisl e la Uilt Uil, insieme ad una delegazione dei lavoratori Air Italy presenzieranno, con un sit in, i cancelli di Villa Devoto, sede di rappresentanza della presidenza della Giunta regionale. Come riporta l’Ansa, ad
Mariella Alivesi e Antonello Melone, i genitori di Alberto, il barista 19enne ucciso dall’amico Lukas Saba con un colpo di pistola, pare partito per caso da una Derringer calibro 22, scrivono una lettera a La Nuova Sardegna. «Vogliamo sapere tutta
Era al parco con gli amici a giocare a calcio quando una pallonata che lo ha colpito in pieno petto gli ha fatto arrestare il cuore per alcuni minuti. Il 13enne si è accasciato al suolo ed è stato subito
Giunta alla sua VI edizione, Balconi Fioriti a Villanova, comincia ufficialmente stasera. Dalle 18.30 la cantante Rossella Faa, con il coro Villanova, andrà in giro per il quartiere a “Bandire” il concorso. Ovviamente la competizione rappresenta solo un pretesto, il
Lavoro a Cagliari: ecco l’annuncio per la ricerca di personale. “Gustavino” pizzeria-ristorante-bar di piazza Yenne a Cagliari, cerca per la stagione un pizzaiolo con esperienza. Forno elettrico. Si richiede velocità, pulizia e autonomia nel lavoro. Inviare curriculum con foto”.
Incidente stradale lungo la SS 554 in direzione Cagliari, poco dopo il ponte Emanuela Loi: diverse auto coinvolte. Le autovetture, per cause ancora da accertare, si sono tamponate nella corsia di sorpasso. Coinvolte alcune persone che sono state affidate al
Il Titanic, nuovo supertransatlantico delle White Star, era partito da Southampton, diretto a New York, il 10 aprile del 1912. A bordo c’erano molti passeggeri che a causa dello sciopero delle miniere di carbone terminato il 6 aprile, non erano riusciti a raggiungere gli Stati
Graffiti, degrado, sporcizia, tanto dibattito sul suo futuro (la struttura è di proprietà del Demanio dello Stato e la sua competenza spetta alla Regione, ma si trova nell’area del Comune di Cagliari che deve quindi dettare le regole sul piano urbanistico pur
Lo straordinario ficus magnolioide dei Giardini pubblici di Cagliari incanta sempre, anche nelle calde serate estive. Un gigantesco albero di oltre 125 anni che troneggia sul viale dei giardini più antichi della città e che ricorda agli adulti di oggi, quanto era