Luigi Di Maio è arrivato nel tardo pomeriggio a Cagliari dopo i comizi di Alghero e Barumini. A Villa Fanny, nel cuore del capoluogo, il ministro dello Sviluppo Economico ha incontrato imprenditrici e imprenditori cagliaritani. A margine si è concesso
Intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di San Vito alle 19:45 circa per un incidente stradale sulla strada provinciale 19 nel territorio di Muravera. Un’autovettura, per cause ancora da accertare, è uscita di strada all’incrocio con la strada che
Primarie del centrosinistra a Cagliari: si vota domani, 5 maggio, dalle 8 alle 20. Gli elettori del centrosinistra decideranno il candidato Sindaco di Cagliari il 5 maggio attraverso le primarie scegliendo tra Matteo Lecis Cocco Ortu, Francesca Ghirra, Marzia Cilloccu
A Piero Pelù, è risaputo, è sempre piaciuta la Sardegna. In occasione della manifestazione Autunno in Barbagia, però, è rimasto stregato da Oliena: il cantante ha partecipato alle visite delle famose cortes apertas barbaricine trattenendosi poi in serata per lo
Sarebbe stato un pescatore locale a far conoscere i petroglifi nella zona del Lido di Orrì a Tortolì. La segnalazione risalirebbe al Maggio del 1986. Le incisioni antropomorfe raffigurano una coppia di figure umane, un uomo e una donna stilizzati,
«Abbiamo appena reintrodotto l’educazione civica a scuola e vorrei che tornasse anche il grembiule per evitare che vi sia il bambino con la felpa da 700 euro e quello che ce l’ha di terza mano perché non può permettersela. Ma
Cultura dello sport per promuovere e valorizzare in chiave turistica il patrimonio paesaggistico e storico-archeologico della Marmilla, è questo l’obiettivo che il Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia intende raggiungere attraverso l’organizzazione de “La Stranuraghi – Granfondo della Marmilla”, gara ciclistica,
Il Cagliari domani sarà impegnato domani a Napoli nella gara del posticipo della 35° giornata di Serie A. Gara durissima per gli uomini di Maran, che devono ancora centrare la matematica salvezza. Il Napoli invece deve consolidare il secondo posto
Fede, tradizione, musica e buon cibo. È iniziata oggi a Sant’Antioco la festa più antica dell’Isola, quella in onore di S. Antioco Martire, Patrono della città e di tutta la Sardegna. La manifestazione accoglie ogni anno migliaia di fedeli e
La Protezione civile della Sardegna ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse per vento e mareggiate per la giornata di domenica 5 maggio. A partire dalle prime ore di domenica 5 maggio 2019 e sino alla tarda serata, si