Furti con scasso in alcuni bar e farmacie di Cagliari e Quartu: fermati tre uomini. La Polizia di Stato ha arrestato tre uomini, un 32enne e due 34enni, ritenuti responsabili di una serie di furti con scasso ai danni di
Sa siccagna e i parassiti: un “male oscuro” sta colpendo i boschi della Sardegna: le foreste di querce si stanno seccando. Un grave fenomeno sta colpendo i boschi della Sardegna: la combinazione di siccità e infestazioni parassitarie sta causando il
Tragedia a Nuoro: due morti e diversi feriti gravi in una sparatoria. (NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO) Una donna è stata assassinata nella notte dal marito, che le ha sparato con una pistola. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe sparato anche a
Monumenti sardi: Sa Scaba ‘e cresia, lo spettacolare tempio nuragico nel cuore delle colline dell’Alta Marmilla. Sa Scaba ‘e Cresia: il maestoso tempio nuragico nascosto tra le colline dell’Alta Marmilla. Nel cuore silenzioso e affascinante dell’Alta Marmilla, tra i dolci
Accadde oggi: il 25 settembre 1993 moriva a Rieti Manlio Scopigno, il “filosofo” dello scudetto. Non un personaggio qualunque, ma colui che guidò il Cagliari alla sua unica vittoria in serie A. Personaggio schivo, silenzioso, particolare, il friulano trapiantato nel
Oggi, Cagliari ha reso omaggio a una delle sue più grandi atlete, Marta Maggetti, campionessa olimpica nella disciplina del Windsurf iQFOiL. Durante una cerimonia in Consiglio Comunale, il sindaco Massimo Zedda ha premiato la giovane sportiva sarda, celebrando il suo
La Sardegna si prepara a una notte di temporali e piogge intense. La giornata di oggi è stata caratterizzata da instabilità atmosferica, ma il peggio è atteso tra la tarda serata e la mattinata di domani, mercoledì 25 settembre. Una
Curiosi di passare qualche giorno all’insegna della pace e meditazione, lontano da stress, caos e traffico? Se sentite forte questa esigenza, la vacanza in convento è quello che fa per voi. Le strutture che offrono questo genere di ospitalità sono
Lo sapevate? Perché i nuragici costruivano i templi a pozzo? Questi straordinari luoghi di culto erano progettati con cura e realizzati in siti di grande valore mistico, spesso immersi in paesaggi suggestivi e carichi di fascino. Per gli antichi Sardi,
Forse non tutti sanno che in Sardegna il legume per eccellenza sono le fave, che dominano la produzione locale con una percentuale impressionante: ben il 60% di tutti i legumi coltivati sull’isola. Questo piccolo ma prezioso alimento non è solo