Nelle prima delle quattro settimane di programmazione i dati statistici hanno rivelato come le pagine della piattaforma social siano stato in continua crescita sull’andamento giornaliero del numero dei followers che partecipano alle attività proposte e visitano le pagine dei Musei
In totale dall’inizio della diffusione del virus sono 1324 i positivi nell’Isola, si registrano dunque 5 nuovi casi nelle ultime 24 ore. In tutto sono stati effettuati 32219 test, 615 in più di ieri. Si contano però 658 persone guarite
La forza delle donne centenarie di Sennori contro il Covid-19. Giovanna Ogana (104 anni), Antonina Piga (102 anni) e Giacomina Fois (98 anni) scendono in campo contro il coronavirus. Sono le centenarie testimonial di una campagna di informazione e sensibilizzazione
Federalberghi, Confindustria e Confcommercio Sardegna, raccogliendo le preoccupazioni di tutte le imprese legate al settore turistico e alle decine di migliaia di dipendenti, lanciano una campagna firme per sostenere il loro appello forte alla Regione e al suo presidente Christian
Quasi l’80 per cento dei pazienti affetti da Covid-19 hanno avuto alterazioni del gusto e dell’olfatto. Per il 30 per cento è stato il primo sintomo dell’infezione mentre per il 10 per cento l’unico segno della malattia, anche senza febbre.
Si svolgerà questa sera, venerdì 8 maggio 2020, la cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2020. In lizza, per quanto riguarda la Sardegna, ci sono il regista Gianfranco Cabiddu e il fumettista e disegnatore Igort. Cabiddu, vincitore già di
«Siamo profondamente scossi dal gravissimo episodio accaduto questa notte. La violenta aggressione ai danni di Don Vincenzo Pirarba, parroco di Talana, molto conosciuto e stimato dalla nostra comunità e nell’intera Ogliastra, ci lascia sgomenti». Così il sindaco di Massimo Cannas,
In tutto 8 milioni di euro disponibili per la messa a norma di impianti ed edifici scolastici e per la riqualificazione del litorale Poetto. Anche durante il periodo di emergenza sanitaria per Coronavirus gli uffici dei Lavori Pubblici hanno proseguito
È iniziata anche nella Casa Circondariale di Cagliari-Uta la verifica sulle condizioni di salute dei cittadini privati della libertà. Circa 230 test sierologici sono stati eseguiti sulle donne e gli uomini detenuti per verificare se qualcuno di loro è venuto
«I sardi stanno cominciando a ricevere la cassa integrazione in deroga ed entro il 15 maggio elaboreremo tutte le domande pervenute». Lo ha annunciato l’assessora regionale del Lavoro Alessandra Zedda stamattina nel corso di una video conferenza stampa. «Ad oggi